Pubblicazioni

La disciplina europea dei fitosanitari all’incrocio tra diritto agroambientale e agroalimentare  (2022)

Autori:
Pastorino, Leonardo Fabio; Tomasella, Elisa
Titolo:
La disciplina europea dei fitosanitari all’incrocio tra diritto agroambientale e agroalimentare
Anno:
2022
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
Rivista di Diritto Agrario
ISSN Rivista:
0391-8696
N° Volume:
2022
Numero o Fascicolo:
I
Intervallo pagine:
36-61
Parole chiave:
fitosanitari; agricoltura; limiti massimi di residui
Breve descrizione dei contenuti:
L’ambizioso obiettivo di ridurre l’utilizzo dei pesticidi, contenuto nella strategia From farm to fork, pone la necessità di fare il punto sull’articolato sistema di approvazione delle sostanze fitosanitarie e di autorizzazione dei prodotti da esse derivati, nonché sulla disciplina relativa all’uso sostenibile di tali prodotti. L’analisi della normativa vigente in materia, sparsa in vari testi legislativi, consente di tracciare il quadro generale in cui andranno a collocarsi i futuri interventi legislativi in materia, dando la possibilità di individuare le varie criticità emerse negli anni. Nonostante la complessità dei procedimenti finalizzati all’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari tenda a garantire una maggior sicurezza di tali prodotti, il loro concreto impiego potrebbe lasciare ancora spazio all’incertezza. Le conoscenze tecniche e scientifiche su cui si basano le approvazioni delle sostanze e le autorizzazioni dei prodotti potrebbero essere superate da ricerche successive. Analogamente la formazione imposta a venditori ed utilizzatori nonché gli obblighi informativi rivolti anche agli utilizzatori non professionali non garantiscono di per sé un effettivo uso corretto e consapevole dei prodotti fitosanitari sul territorio. L’assenza di controlli stringenti sull’utilizzo del sistema di difesa integrata costituisce un ulteriore vulnus del sistema. Senza voler approfondire le varie questioni connesse all’impiego dei pesticidi, il presente lavoro intende fornire una presentazione generale della normativa che possa fungere da base e fondamento per ulteriori approfondimenti e per la comprensione delle linee di indirizzo della politica comunitaria in materia.
Note:
Con lo stesso ISSN, la rivista è ormai edita da Editoriale Scientifica Coautrice Elisa Tomasella
Pagina Web:
https://www.editorialescientifica.com/shop/catalogo-riviste/rivista/rivista-di-diritto-agrario.html
Id prodotto:
131113
Handle IRIS:
11562/1082136
ultima modifica:
23 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Pastorino, Leonardo Fabio; Tomasella, Elisa, La disciplina europea dei fitosanitari all’incrocio tra diritto agroambientale e agroalimentare «Rivista di Diritto Agrario» , vol. 2022 , n. I2022pp. 36-61

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi