L’'emptio venditio’ di eredità futura nella giurisprudenza romana
Anno:
2022
Tipologia prodotto:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
JOVENE
ISBN:
9788824327817
Parole chiave:
patti successori; compravendita di eredità futura; emptio spei emptio rei speratae
Breve descrizione dei contenuti:
L’indagine sottopone a revisione critica la dottrina dominante, secondo la quale la giurisprudenza romana non avrebbe riconosciuto la vincolatività di un’emptio venditio avente per oggetto un’eredità futura, contravvenendo tale negozio ad un generale divieto di accordarsi de hereditate viventis. La ricerca, da un lato, pone in luce gli elementi che suggeriscono di riferire sia l’inesistenza negoziale della compravendita di un’eredità del vivo, sia la relativa condictio del prezzo versato, all’ignorantia dei contraenti in merito al mancato decesso del de cuius; dall’altro, mira a rintracciare, nei passi del Digesto, regole volte a disciplinare e circoscrivere i casi in cui si poteva concludere una compravendita di eredità prima della morte del de cuius.
Id prodotto:
131613
Handle IRIS:
11562/1084228
ultima modifica:
23 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Merotto, Maria Federica,L’'emptio venditio’ di eredità futura nella giurisprudenza romana
, JOVENE
, 2022