La responsabilità penale del prestanome per omesso impedimento del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale, nota a Tribunale di Verona - Sezione Penale- Sentenza del 10 marzo 2022 - Est. Dott. P.P. Lanni,
La responsabilità penale del prestanome per omesso impedimento del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale, nota a Tribunale di Verona - Sezione Penale- Sentenza del 10 marzo 2022 - Est. Dott. P.P. Lanni,
(2022)
La responsabilità penale del prestanome per omesso impedimento del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale, nota a Tribunale di Verona - Sezione Penale- Sentenza del 10 marzo 2022 - Est. Dott. P.P. Lanni,
Anno:
2022
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Sì
Nome rivista:
RIVISTA DI GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA D'AZIENDA
ISSN Rivista:
1973-0152
Numero o Fascicolo:
1
Intervallo pagine:
57-63
Parole chiave:
prestanome bancarotta scritture contabili
Breve descrizione dei contenuti:
La sentenza che si annota si confronta con lo spinoso tema della definizioni delle condizioni sulla base delle quali sia possibile affermare la responsabilità penale dell’amministratore solo formale di società dichiarata fallita per omesso impedimento, ai sensi dell’art. 40, comma 2, c.p., del reato di bancarotta fraudolenta documentale commessa dagli amministratori di fatto.
Id prodotto:
135145
Handle IRIS:
11562/1104406
ultima modifica:
6 marzo 2024
Citazione bibliografica:
Vadala', ROSA MARIA,
La responsabilità penale del prestanome per omesso impedimento del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale, nota a Tribunale di Verona - Sezione Penale- Sentenza del 10 marzo 2022 - Est. Dott. P.P. Lanni,«RIVISTA DI GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA D'AZIENDA»
, n. 1
, 2022
, pp. 57-63