Pubblicazioni

Il rapporto fra contratto preliminare e contratto definitivo nel contesto dell’azione revocatoria ordinaria - Nota a Cass., ord. 23 novembre 2022, n. 34418  (2023)

Autori:
Culeac, Tina Daniela
Titolo:
Il rapporto fra contratto preliminare e contratto definitivo nel contesto dell’azione revocatoria ordinaria - Nota a Cass., ord. 23 novembre 2022, n. 34418
Anno:
2023
Tipologia prodotto:
Nota a Sentenza
Tipologia ANVUR:
Nota a sentenza
Lingua:
Italiano
Nome rivista:
PACTUM
ISSN Rivista:
2785-552X
Intervallo pagine:
1-6
Parole chiave:
azione revocatoria; contratto preliminare; contratto definitivo di compravendita; eventus damni
Breve descrizione dei contenuti:
Il contratto preliminare di vendita di un immobile non produce effetti traslativi e, conseguentemente, non è configurabile quale atto di disposizione del patrimonio, assoggettabile all'azione revocatoria ordinaria, che può, invece, avere ad oggetto l'eventuale contratto definitivo di compravendita successivamente stipulato; pertanto, la sussistenza del presupposto dell'eventus damni per il creditore va accertata con riferimento alla stipula del contratto definitivo, mentre l'elemento soggettivo richiesto dall'art. 2901 c.c. in capo all'acquirente va valutato con riguardo al momento della conclusione del contratto preliminare, momento in cui si consuma la libera scelta delle parti.
Id prodotto:
135361
Handle IRIS:
11562/1106288
ultima modifica:
22 settembre 2023
Citazione bibliografica:
Culeac, Tina Daniela, Il rapporto fra contratto preliminare e contratto definitivo nel contesto dell’azione revocatoria ordinaria - Nota a Cass., ord. 23 novembre 2022, n. 34418, Nota a «PACTUM»2023pp. 1-6.

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi