Il d.lgs. n. 254 del 2016 di recepimento della Non Financial Reporting Directive (NFRD) 2014/95/UE e la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) 2464/2022 a confronto.
Il d.lgs. n. 254 del 2016 di recepimento della Non Financial Reporting Directive (NFRD) 2014/95/UE e la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) 2464/2022 a confronto.
(2023)
Il d.lgs. n. 254 del 2016 di recepimento della Non Financial Reporting Directive (NFRD) 2014/95/UE e la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) 2464/2022 a confronto.
Anno:
2023
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Referee:
Sì
Nome rivista:
ASTRID RASSEGNA
ISSN Rivista:
2038-1662
Numero o Fascicolo:
383
Intervallo pagine:
1-10
Parole chiave:
Dichiarazione Non Finanziaria e Reporting di Sostenibilità
Breve descrizione dei contenuti:
Il lavoro mette a confronto la disciplina nazionale sulle DNF con le previsioni della nuova direttiva in materia di rendiconti si sostenibilità delle società per azioni
Id prodotto:
136772
Handle IRIS:
11562/1116047
ultima modifica:
24 dicembre 2023
Citazione bibliografica:
Genovese, Anna; Scalzini, Silvia,
Il d.lgs. n. 254 del 2016 di recepimento della Non Financial Reporting Directive (NFRD) 2014/95/UE e la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) 2464/2022 a confronto.«ASTRID RASSEGNA»
, n. 383
, 2023
, pp. 1-10