Demoni della Rivoluzione: Maria Antonietta di Francia fra immagine storica e immaginario artistico
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Law and Art in the 19th Century. Power in Images
Casa editrice:
Pacini Editore
ISBN:
978-88-3379-685-7
Intervallo pagine:
151-169
Parole chiave:
Immagini e diritto, Storia del diritto, Iconografia, Rivoluzione francese, Marie Antoinette
Breve descrizione dei contenuti:
Maria Antonietta è stata oggetto di numerose e composite narrazioni, che hanno trasformato la celebre regina in un personaggio quasi ‘metaumano’: l’ancoramento storico portato ad un sottile filo da tessere intorno alle multiformi espressioni dell’immaginario letterario e artistico, la ‘persona’ della sovrana gradualmente trasformata nel ‘personaggio’ iconico che ancor oggi ci è familiare. Nel presente contributo si cercherà di concorrere alle generose e sapienti investigazioni dedicate alla personalità dell’ultima sovrana di Francia, sfruttando, in particolare, il nesso fra ‘rappresentazione’ e ‘deformazione’ artistica del corpo della regina fra XVIII e XIX secolo, inseguendo, al contempo, le ragioni dell’esemplarità storica e le modulazioni della scrittura simbolica. Ne deriva un ritratto di grande fascino, un ibrido demoniaco che declina l’immagine del potere femminile in età moderna.
Id prodotto:
139926
Handle IRIS:
11562/1127546
ultima modifica:
30 gennaio 2025
Citazione bibliografica:
PEDRAZZA GORLERO, Cecilia,
Demoni della Rivoluzione: Maria Antonietta di Francia fra immagine storica e immaginario artisticoLaw and Art in the 19th Century. Power in Images
, Pacini Editore
, 2024
, pp. 151-169