Azioni e creazioni dell’intelligenza artificiale: soggettività, responsabilità e diritti d’autore
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Referee:
No
Nome rivista:
TECNOLOGIE E DIRITTO
ISSN Rivista:
2724-1955
Intervallo pagine:
55-72
Parole chiave:
Intelligenza artificiale, responsabilità extracontrattuale, responsabilità del produttore, diritto d’autore.
Breve descrizione dei contenuti:
Il presente contributo si occupa di approfondire alcuni profili della disciplina giuridica dell’intelligenza artificiale. In particolare, dopo aver preso atto dell’impossibilità de lege lata di attribuire soggettività giuridica all’AI, si focalizza l’attenzione sul tema della responsabilità per danni cagionati dall’AI, sia per quanto riguarda le disposizioni codicistiche in tema di responsabilità extracontrattuale, sia per ciò che attiene alla disciplina consumeristica della product liability. Infine, si concentra la riflessione sulla questione della titolarità dei diritti d’autore riferiti a opere generate dall’AI.
Id prodotto:
139950
Handle IRIS:
11562/1127610
ultima modifica:
5 giugno 2024
Citazione bibliografica:
D'Onofrio, Martina,
Azioni e creazioni dell’intelligenza artificiale: soggettività, responsabilità e diritti d’autore«TECNOLOGIE E DIRITTO»
, 2024
, pp. 55-72