Pubblicazioni

L’affidamento dei servizi ex art. 57 d.lgs. 117/2017 in due recenti sentenze della Corte di giustizia europea e del Consiglio di Stato. L’assenza dello scopo di lucro, le cooperative sociali e gli enti non lucrativi  (2024)

Autori:
Riolfo, Gianluca
Titolo:
L’affidamento dei servizi ex art. 57 d.lgs. 117/2017 in due recenti sentenze della Corte di giustizia europea e del Consiglio di Stato. L’assenza dello scopo di lucro, le cooperative sociali e gli enti non lucrativi
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
DIRITTO ED ECONOMIA DEL TERZO SETTORE
ISSN Rivista:
3034-9907
Numero o Fascicolo:
1
Intervallo pagine:
101-120
Parole chiave:
scopo di lucro; cooperative sociali; enti non lucrativi
Breve descrizione dei contenuti:
La Corte di Giustizia UE ha recentemente discusso dell'esclusione dell'applicazione della Direttiva 2014/14/UE sugli appalti pubblici a determinati servizi di emergenza ove essi sono eseguiti da enti o associazioni senza scopo di lucro. La questione affrontata è quella della natura delle cooperative sociali come enti a scopo di lucro: possono i cosiddetti «ristorni» rendere queste cooperative entità a scopo di lucro? Secondo il Corte di Giustizia parrebbe di sì. In questo modo le cooperative sociali perderebbero la loro status di organizzazioni senza scopo di lucro.
Id prodotto:
140007
Handle IRIS:
11562/1128066
ultima modifica:
6 giugno 2024
Citazione bibliografica:
Riolfo, Gianluca, L’affidamento dei servizi ex art. 57 d.lgs. 117/2017 in due recenti sentenze della Corte di giustizia europea e del Consiglio di Stato. L’assenza dello scopo di lucro, le cooperative sociali e gli enti non lucrativi «DIRITTO ED ECONOMIA DEL TERZO SETTORE» , n. 12024pp. 101-120

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi