Un Mistero Svelato. Lorenzo Tenchini (1852-1906) e lo studio del cervello dei delinquenti
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Titolo libro:
HISTORY&LAW ENCOUNTERS Lezioni per pensare da giurista IV
Casa editrice:
Giappichelli Editore
Intervallo pagine:
101-126
Parole chiave:
Lorenzo Tenchini; Scuola Positiva; anatomia e riforme sociali
Breve descrizione dei contenuti:
Il contributo si concentra sull’anatomista Lorenzo Tenchini e in particolare su una sua specifica opera il saggio dal titolo I moderni studi del cervello nelle scienze sociali del 1887, nel quale il medico, pur aderendo pienamente al nuovo indirizzo animato dalla anatomia patologica e dalla antropologia criminale, esamina il processo culturale e scientifico che ha condotto all’affermazione delle scienze positive nella medicina, non omettendo di sottolineare le connessioni delle nuove scienze antropologiche con le nascenti scienze sociali. Secondo gli studi presentanti nel saggio dal medico bresciano, dalla conoscenza del funzionamento del cervello e del sistema nervoso è possibile regolare tutta la vita sociale umana. Da qui, Tenchini prevede una serie di riforme sociali che coinvolgono, sorprendentemente, temi sociali ancora al centro di dibattiti come la questione sociale, femminile e ambientale.
Id prodotto:
140396
Handle IRIS:
11562/1130266
ultima modifica:
5 luglio 2024
Citazione bibliografica:
Schirò, Pietro,
Un Mistero Svelato. Lorenzo Tenchini (1852-1906) e lo studio del cervello dei delinquentiHISTORY&LAW ENCOUNTERS Lezioni per pensare da giurista IV
, Giappichelli Editore
, 2024
, pp. 101-126