Pubblicazioni

L'irragionevolezza lambita: «scelte tragiche» e revoca del consenso maschile nella P.M.A.  (2024)

Autori:
Ferrari, Fabio
Titolo:
L'irragionevolezza lambita: «scelte tragiche» e revoca del consenso maschile nella P.M.A.
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Nota a Sentenza
Tipologia ANVUR:
Nota a sentenza
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
Giurisprudenza Costituzionale
ISSN Rivista:
0436-0222
Numero o Fascicolo:
6-2023
Intervallo pagine:
2696-2704
Parole chiave:
PMA, revoca del consenso, legge 40, crisi della coppia, requisiti soggettivi
Breve descrizione dei contenuti:
L’analisi della sentenza è condotta prestando attenzione alla coerenza tra gli argomenti della Corte costituzionale e l’attuale assetto della disciplina legislativa, in particolare per quanto concerne i requisiti soggettivi di accesso alla tecniche
Pagina Web:
https://dejure.it/#/ricerca/dottrine_documento?idDatabank=99&idDocMaster=10950692&idUnitaDoc=0&nVigUnitaDoc=1&docIdx=0&semantica=0&isPdf=false&fromSearch=true&isCorrelazioniSearch=false
Id prodotto:
140658
Handle IRIS:
11562/1132446
ultima modifica:
30 luglio 2024
Citazione bibliografica:
Ferrari, Fabio, L'irragionevolezza lambita: «scelte tragiche» e revoca del consenso maschile nella P.M.A., Nota a «Giurisprudenza Costituzionale»n. 6-20232024pp. 2696-2704.

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi