Pubblicazioni

Lo scioglimento funzionale del Consiglio regionale, tra «presa d’atto», indizione e svolgimento delle elezioni anticipate: la Corte costituzionale torna a occuparsi di forma di governo delle Regioni  (2024)

Autori:
Carlotto, Ilaria
Titolo:
Lo scioglimento funzionale del Consiglio regionale, tra «presa d’atto», indizione e svolgimento delle elezioni anticipate: la Corte costituzionale torna a occuparsi di forma di governo delle Regioni
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
Le Regioni
ISSN Rivista:
0391-7576
Numero o Fascicolo:
1
Intervallo pagine:
169-182
Parole chiave:
forma di governo regionale, elezioni regionali anticipate, prorogatio
Breve descrizione dei contenuti:
L’articolo analizza la sentenza n. 203 del 2023 nella quale la Corte costituzionale torna a occuparsi di forma di governo delle Regioni, dichiarando l’illegittimità costituzionale della normativa approvata dal Consiglio regionale della Puglia volto a eludere il dettato costituzionale e a prorogare il tempo di permanenza in carica degli organi regionali in regime di prorogatio a seguito di scioglimento anticipato. La nota si focalizza, altresì, sulla procedimentalizzazione della fase delle elezioni anticipate a seguito di scioglimento funzionale degli organi regionali.
Id prodotto:
140857
Handle IRIS:
11562/1134206
ultima modifica:
28 agosto 2024
Citazione bibliografica:
Carlotto, Ilaria, Lo scioglimento funzionale del Consiglio regionale, tra «presa d’atto», indizione e svolgimento delle elezioni anticipate: la Corte costituzionale torna a occuparsi di forma di governo delle Regioni «Le Regioni» , n. 12024pp. 169-182

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi