Pubblicazioni

Il principio della consecuzione delle procedure concorsuali: "storia" e portata applicativa  (2024)

Autori:
Gaffuri, Francesca
Titolo:
Il principio della consecuzione delle procedure concorsuali: "storia" e portata applicativa
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Nota a Sentenza
Tipologia ANVUR:
Nota a sentenza
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Nome rivista:
Giurisprudenza commerciale
ISSN Rivista:
0390-2269
Numero o Fascicolo:
2
Editore:
giuffrè
Intervallo pagine:
408-422
Parole chiave:
Consecuzione delle procedure concorsuali
Breve descrizione dei contenuti:
Lo scritto affronta la questione se, nella consecuzione del fallimento al concordato preventivo, la regola della opponibilità alla massa della sentenza che abbia accertato l’esistenza di un credito concorsuale e che sia anteriore alla dichiarazione di fallimento si applichi dal momento di tale dichiarazione, con la conseguente ammissione al passivo con riserva di quel credito, ovvero se, per effetto della consecuzione, essa trovi applicazione a partire dal momento, antecedente, dell’inizio del concordato preventivo e riguardi, quindi, le sole sentenze anteriori a tale ultimo momento.
Id prodotto:
140988
Handle IRIS:
11562/1135546
ultima modifica:
8 settembre 2024
Citazione bibliografica:
Gaffuri, Francesca, Il principio della consecuzione delle procedure concorsuali: "storia" e portata applicativa, Nota a «Giurisprudenza commerciale»n. 22024pp. 408-422.

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi