Pubblicazioni

La comparazione giuridica: qualità "geografiche" e competenze culturali  (2024)

Autori:
Nicolini, M
Titolo:
La comparazione giuridica: qualità "geografiche" e competenze culturali
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
Diritto Pubblico Comparato ed Europeo
ISSN Rivista:
1720-4313
Numero o Fascicolo:
Fascicolo speciale
Editore:
Giappichelli
Intervallo pagine:
883-906
Parole chiave:
Comparative Law; Interdisciplinary; Spatial production; Imaginative Geography; Ideo-Logical Space
Breve descrizione dei contenuti:
Numero speciale 2024, pp. 883-906ISSN 1720-4313 © Società editrice il Mulino Matteo Nicolini La comparazione giuridica: qualità “geografiche” e competenze culturali Legal Comparison: “Geographical” Qualities and Cultural Competences The essay navigates the interdisciplinary relationship between law and space through the lenses of comparative law. It assumes that comparative law and geography share some common epistemological and methodological features which help us to explore the variables underlying spatial production. As a cultural competence, comparative law provides the logical scaffold whereby appropriation of space and assignment of meaning to real-world data take place. This process is particularly evident in the production of landscape and legal cartography, which both turn comparative law (and its cultural competence) into an ideo-logical space, unveiling the ideological role played by imagination in spatial production.
Pagina Web:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.17394/114869
Id prodotto:
142537
Handle IRIS:
11562/1145046
ultima modifica:
15 novembre 2024
Citazione bibliografica:
Nicolini, M, La comparazione giuridica: qualità "geografiche" e competenze culturali «Diritto Pubblico Comparato ed Europeo» , n. Fascicolo speciale2024pp. 883-906

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi