Pubblicazioni

L’art. 38 disp. att. c.c. e i procedimenti de responsabilitate  (2024)

Autori:
Onniboni, Claudia
Titolo:
L’art. 38 disp. att. c.c. e i procedimenti de responsabilitate
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Nota a Sentenza
Tipologia ANVUR:
Nota a sentenza
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Nome rivista:
JUDICIUM
ISSN Rivista:
2533-0632
N° Volume:
31 ottobre 2024
Numero o Fascicolo:
31 ottobre 2024
Intervallo pagine:
1-7
Parole chiave:
Giudice ordinario, giudice minorile, riparto competenza
Breve descrizione dei contenuti:
L'art. 38 disp. att. c.c., nella formulazione conseguente alla riforma c.d. Cartabia, attua un potenziato meccanismo di raccordo fra i giudizi di responsabilitate pendenti avanti al giudice ordinario e al giudice minorile poggiandosi, e valorizzandone così significativamente il contenuto, sul principio di concentrazione delle tutele quale ratio complessiva sottesa al riparto di competenza.
Note:
L'art. 38 disp. att. c.c., nella formulazione conseguente alla riforma c.d. Cartabia, attua un potenziato meccanismo di raccordo fra i giudizi di responsabilitate pendenti avanti al giudice ordinario e al giudice minorile poggiandosi, e valorizzandone così significativamente il contenuto, sul principio di concentrazione delle tutele quale ratio complessiva sottesa al riparto di competenza.
Pagina Web:
https://www.judicium.it/lart-38-disp-att-c-c-e-i-procedimenti-de-responsabilitate/
Id prodotto:
142932
Handle IRIS:
11562/1146349
ultima modifica:
27 gennaio 2025
Citazione bibliografica:
Onniboni, Claudia, L’art. 38 disp. att. c.c. e i procedimenti de responsabilitate, Nota a «JUDICIUM»n. 31 ottobre 2024vol. 31 ottobre 20242024pp. 1-7.

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi