L'art. 38 disp. att. c.c., nella formulazione conseguente alla riforma c.d. Cartabia, attua un potenziato meccanismo di raccordo fra i giudizi di responsabilitate pendenti avanti al giudice ordinario e al giudice minorile poggiandosi, e
valorizzandone così significativamente il contenuto, sul principio di concentrazione delle tutele quale ratio complessiva
sottesa al riparto di competenza.
Note:
L'art. 38 disp. att. c.c., nella formulazione conseguente alla riforma c.d. Cartabia, attua un potenziato meccanismo di raccordo fra i giudizi di responsabilitate pendenti avanti al giudice ordinario e al giudice minorile poggiandosi, e
valorizzandone così significativamente il contenuto, sul principio di concentrazione delle tutele quale ratio complessiva
sottesa al riparto di competenza.
Onniboni, Claudia,
L’art. 38 disp. att. c.c. e i procedimenti de responsabilitate,
Nota a
, «JUDICIUM»
, n. 31 ottobre 2024
, vol. 31 ottobre 2024
, 2024
, pp. 1-7.