Pubblicazioni

La riproduzione a scopi commerciali di beni culturali pubblici: riflessioni sull’Uomo Vitruviano, tra Italia e Germania  (2024)

Autori:
Ferrazzi, Sabrina
Titolo:
La riproduzione a scopi commerciali di beni culturali pubblici: riflessioni sull’Uomo Vitruviano, tra Italia e Germania
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Referee:
Nome rivista:
Rivista di arti e diritto on line, nel sito Internet www.aedon.mulino.it/archivio/1999/1/index199.htm.
ISSN Rivista:
1127-1345
Numero o Fascicolo:
3
Intervallo pagine:
262-271
Parole chiave:
pubblico dominio; misure provvisorie; libera circolazione delle decisioni; principio di territorialità; Uomo Vitruviano
Breve descrizione dei contenuti:
Il contributo analizza i profili giuridici che emergono dalla sentenza del Tribunale di Stoccarda del 2024 in merito all’utilizzo non autorizzato, a fini commerciali, dell’immagine del c.d. “Uomo Vitruviano” di Leonardo. La natura internazionale del mercato dei prodotti culturali, l’importanza delle parti coinvolte nella controversia e la sua rilevanza transnazionale rendono questo caso un significativo esempio delle possibili criticità giuridiche connesse a fattispecie con elementi di transnazionalità.
Pagina Web:
https://aedon.mulino.it/archivio/2024/3/ferrazzi.htm
Id prodotto:
144022
Handle IRIS:
11562/1151767
ultima modifica:
26 gennaio 2025
Citazione bibliografica:
Ferrazzi, Sabrina, La riproduzione a scopi commerciali di beni culturali pubblici: riflessioni sull’Uomo Vitruviano, tra Italia e Germania «Rivista di arti e diritto on line, nel sito Internet www.aedon.mulino.it/archivio/1999/1/index199.htm.» , n. 32024pp. 262-271

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi