Pubblicazioni

La comparazione giuridica e il “ciclo della vita”  (2024)

Autori:
Nicolini, Matteo
Titolo:
La comparazione giuridica e il “ciclo della vita”
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
ANNUARIO DI DIRITTO COMPARATO E DI STUDI LEGISLATIVI
ISSN Rivista:
2039-9871
Intervallo pagine:
511-526
Parole chiave:
diritto comparato; storia della comparazione; pluralismo; eurocentrismo
Breve descrizione dei contenuti:
Muovendo dall’analisi di un recente volume sul metodo comparato, il contributo s’interroga sul rapporto tra la scienza giuscomparatistica e il paradigma epistemologico nelle scienze giuridiche. In particolare, lo scritto evidenzia come la questione metodologica+– spesso considerata una “intemperanza” espressiva di una crisi d’identità della disciplina+– consenta ai comparatisti di ripercorrere diacronicamente la vocazione intrinsecamente interdisciplinare del diritto comparato. Specialmente in epoca di mutamenti profondi, la comparazione diviene una “bussola” per orientarsi nel legal change.
Pagina Web:
https://www.edizioniesi.it/e-shop/annuario-comparato-2024.html
Id prodotto:
145250
Handle IRIS:
11562/1159950
ultima modifica:
17 aprile 2025
Citazione bibliografica:
Nicolini, Matteo, La comparazione giuridica e il “ciclo della vita” «ANNUARIO DI DIRITTO COMPARATO E DI STUDI LEGISLATIVI»2024pp. 511-526

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi