ANNUARIO DI DIRITTO COMPARATO E DI STUDI LEGISLATIVI
ISSN Rivista:
2039-9871
Intervallo pagine:
511-526
Parole chiave:
diritto comparato; storia della comparazione; pluralismo; eurocentrismo
Breve descrizione dei contenuti:
Muovendo dall’analisi di un recente volume sul metodo comparato, il contributo s’interroga sul rapporto tra la scienza giuscomparatistica e il paradigma epistemologico nelle scienze giuridiche. In particolare, lo scritto evidenzia come la questione metodologica+– spesso considerata una “intemperanza” espressiva di una crisi d’identità della disciplina+– consenta ai comparatisti di ripercorrere diacronicamente la vocazione intrinsecamente interdisciplinare del diritto comparato. Specialmente in epoca di mutamenti profondi, la comparazione diviene una “bussola” per orientarsi nel legal change.