- Autori:
-
Parrilli, Anna
- Titolo:
-
Laicità "non-occidentali". Tradizioni religiose e costruzione della sfera pubblica in Israele e Turchia.
- Anno:
-
2025
- Tipologia prodotto:
-
Monografia o trattato scientifico
- Tipologia ANVUR:
- Monografia o trattato scientifico
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Casa editrice:
- Bologna university press
- ISBN:
- 9791254776155
- Parole chiave:
-
Laicità, tradizioni giuridiche, tradizioni religiose, pluralismo giuridico, sfera pubblica, Israele, Turchia.
- Breve descrizione dei contenuti:
- Il volume propone una riflessione in merito alla laicità dello Stato in Israele e in Turchia alla luce della dialettica tra le tradizioni giuridiche di matrice euro-occidentale e le tradizioni religiose che animano i due ordinamenti, avendo cura di evidenziare tanto l’adesione a modelli euro-occidentali di laicità, riletti alla luce delle variabili politiche, sociali e culturali che caratterizzano ciascuna realtà nazionale, quanto la creazione di “narrazioni” autonome, e sistemi originali di relazione tra Stato e religione (e confessioni religiose). In primo luogo, l’indagine si concentra sulla nozione di laicità, le sue origini e il suo sviluppo in ambito euro-occidentale, così da svelare le dicotomie (religioso/civile, laico/clericale, pubblico/privato, individuale/collettivo), le griglie epistemologiche e le metodologie di ricerca consolidate nella Western legal tradition, evitandone la trasposizione e applicazione acritica in contesti politico-giuridici non-eurocentrici. In secondo luogo, vengono delineati i tratti essenziali delle tradizioni religiose ebraica e islamica, con particolare attenzione allo studio del paradigma comunitario attraverso cui tali tradizioni costruiscono lo spazio pubblico e, in particolare, il rapporto con gli individui, la comunità e le autorità civili. Infine, si analizza, in chiave comparativa, l’attitudine dello Stato d’Israele e della Repubblica di Turchia nei confronti della religione e le soluzioni concrete adottate nella gestione del pluralismo religioso. Attingendo agli strumenti del diritto pubblico comparato e adottando un approccio interdisciplinare, la ricerca pone in evidenza le riletture della laicità dello Stato, della libertà religiosa, della tutela delle minoranze e del pluralismo da parte dei due ordinamenti oggetto di studio, evidenziandone le potenzialità, così come le profonde contraddizioni e criticità.
- Id prodotto:
-
146919
- Handle IRIS:
-
11562/1168487
- ultima modifica:
-
17 agosto 2025
- Citazione bibliografica:
-
Parrilli, Anna,
Laicità "non-occidentali". Tradizioni religiose e costruzione della sfera pubblica in Israele e Turchia.
,
Bologna university press
,
2025
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo