Oberto Dall'Orto "multarum legum doctus auctoritate" e le origini della feudistica
Anno:
2003
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Il secolo XII: la "renovatio" dell'Europa cristiana (Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento. Quaderni, 62)
Casa editrice:
Il Mulino
ISBN:
9788815089823
Intervallo pagine:
329-365
Parole chiave:
diritto feudale; Oberto dall'Orto; diritto romano; consuetudini; libri feudorum
Breve descrizione dei contenuti:
Il console di giustizia milanese Oberto dall'Orto intorno alla metà del sec. XII prende l'iniziativa di redigere per iscritto le consuetudini feudali dell'area padana che egli conosce bene ed applica nella sua attività di giudice. Tale redazione va incontro alle esigenze di maggiore certezza manifestate dalla vita cittadina e consente di affrontare il problema vitale del rapporto tra diritti particolari e consuetudinari, come quello feudale, e diritto romano giustinianeo, che si sta di nuovo studiando a Bologna.
Id prodotto:
69285
Handle IRIS:
11562/19063
depositato il:
5 luglio 2012
ultima modifica:
28 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Rossi, Giovanni,
Oberto Dall'Orto "multarum legum doctus auctoritate" e le origini della feudisticaIl secolo XII: la "renovatio" dell'Europa cristiana (Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento. Quaderni, 62)
, 2003
, Il Mulino
, 2003
, pp. 329-365