Sul ‘responsum’ di Aristone in D. 2,14,7,2: l’elaborazione del concetto di causa del contratto
(2006)
Autori:
DALLA MASSARA, Tommaso
Titolo:
Sul ‘responsum’ di Aristone in D. 2,14,7,2: l’elaborazione del concetto di causa del contratto
Anno:
2006
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Le dottrine del contratto nella giurisprudenza romana
Casa editrice:
Cedam
ISBN:
8813262876
Intervallo pagine:
279-335
Parole chiave:
contratto; causa; Aristone
Breve descrizione dei contenuti:
Il saggio propone una lettura del celebre responso di Aristone in tema di tutelabilità dei contratti atipici, argomentando - sul piano esegetico e sul piano dogmatico - in senso favorevole al riconoscimento di un valore 'funzionale' del richiamo alla causa.
Note:
Il saggio è ricompreso assieme ad altri di G. Pugliese, F. Gallo, A. Burdese, R. Santoro, C.A. Cannata e L. Garofalo, allo scopo di fornire una rappresentazione critica della nozione romana di contratto.
Sul saggio, J. Paricio, Problemas sobre la concepción del contrato en la jurisprudencia romana, in Seminarios Complutenses de Derecho Romano, XIX, 2006, 349 ss.
Il saggio è oggetto di segnalazione in Zeitschrift fuer Gemeinschaftsprivatrecht, 2007, 178 (Ch. Baldus)
Id prodotto:
35241
Handle IRIS:
11562/237670
depositato il:
8 luglio 2012
ultima modifica:
15 novembre 2022
Citazione bibliografica:
DALLA MASSARA, Tommaso,
Sul ‘responsum’ di Aristone in D. 2,14,7,2: l’elaborazione del concetto di causa del contrattoLe dottrine del contratto nella giurisprudenza romana
, A. Burdese
, Cedam
, 2006
, pp. 279-335