- Autori:
-
Cordiano, Alessandra
- Titolo:
-
La dichiarazione di incostituzionalità dell’art. 274 c.c. e i problemi di coordinamento con il rinvio operato dall’art. 279 c.c.: l’interesse del minore come questione aperta
- Anno:
-
2008
- Tipologia prodotto:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Lingua:
-
Italiano
- Referee:
-
No
- Nome rivista:
- Rassegna di diritto civile
- ISSN Rivista:
- 0393-182X
- Editore:
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Intervallo pagine:
-
915-942
- Parole chiave:
-
Filiazione naturale, dichiarazione giudiziale, filiazione irriconoscibile, azione di mantenimento, interesse del minore.
- Breve descrizione dei contenuti:
- Lo scritto affronta l’esame della pronuncia di illegittimità costituzionale della procedura di delibazione di ammissibilità, nella dichiarazione giudiziale di paternità o maternità naturale di cui all’art. 274 c.c., e, per questa via, il panorama della filiazione naturale rispetto alla disciplina codicistica della filiazione irriconoscibile, alla pronuncia della Consulta sull’illegittimità dell’art. 278 c.c., comma 1, e all’ambito di applicazione residuo dell’art. 279 c.c. Il percorso argomentativo è posto a fondamento dell’analisi del problema dell’ultrattività dell’art. 274 c.c., quanto al rinvio dell’art. 279 c.c., comma 2,offrendo una valida ipotesi ricostruttiva alla luce dell’interesse del minore.
- Id prodotto:
-
47666
- Handle IRIS:
-
11562/325389
- depositato il:
-
20 marzo 2012
- ultima modifica:
-
1 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Cordiano, Alessandra,
La dichiarazione di incostituzionalità dell’art. 274 c.c. e i problemi di coordinamento con il rinvio operato dall’art. 279 c.c.: l’interesse del minore come questione aperta
«Rassegna di diritto civile»
,
2008
,
pp. 915-942
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo