Pubblicazioni

"Strumenti di prevenzione della crisi d'impresa"  (2010)

Autori:
Pasquariello, Federica
Titolo:
"Strumenti di prevenzione della crisi d'impresa"
Anno:
2010
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
No
Nome rivista:
IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI
ISSN Rivista:
0391-5239
Numero o Fascicolo:
1
Intervallo pagine:
572-602
Parole chiave:
Strumenti prevenzione crisi d'impresa; insolvenza; crisi societaria
Breve descrizione dei contenuti:
Il diritto concorsuale moderno, italiano, come straniero, tende ad orientarsi verso l'accoglimento di strumenti di allerta e prevenzione del più grave stato di decozione dell'impresa. La domanda di tempestività rileva da due differenti punti di vista: in primo luogo va intesa come opportunità che la procedura concorsuale tipica sia avviata non appena se ne verificano i rispettivi presupposti oggettivi; in secondo luogo, il tema della "tempestività" solleva l'interrogativo se sia individuabile e tipizzabile una fase storica anteriore, "anticipata" rispetto a quello stato di insolvenza, nella quale dare collocazione a nuovi strumenti di prevenzione e allerta, propriamente intesi.
Id prodotto:
58097
Handle IRIS:
11562/346061
depositato il:
11 maggio 2012
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Pasquariello, Federica, "Strumenti di prevenzione della crisi d'impresa" «IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI» , n. 12010pp. 572-602

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi