L'ordinamento canonico riconosce particolare rilevanza agli istituti che attribuiscono alle disposizioni normative quella flessibilità necessaria affinché le stesse possano adattarsi alla realtà concreta. L'Autore prende in considerazione l'aequitas canonica, il privilegio, la dispensa, la dissimulazione e la tolleranza, concludendo il proprio contributo con alcune letture suggerite per l'approfondimento del tema e con una bibliografia specifica su di esso.
Id prodotto:
59042
Handle IRIS:
11562/347991
depositato il:
18 febbraio 2011
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Comotti, Giuseppe,
La flessibilità dell'ordinamento canonicoLezioni di diritto canonico
, Marcianum Press
, 2011
, pp. 199-210