Pubblicazioni

L'uniformazione del diritto europeo dei contratti e le due torri di Babele: particolarismo giuridico e plurilinguismo nella prospettiva comparatistica  (2008)

Autori:
Torsello, Marco
Titolo:
L'uniformazione del diritto europeo dei contratti e le due torri di Babele: particolarismo giuridico e plurilinguismo nella prospettiva comparatistica
Anno:
2008
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
L'incidenza del diritto dell'Unione europea sullo studio delle discipline giuridiche
Casa editrice:
Editoriale Scientifica
ISBN:
9788895152936
Intervallo pagine:
111-127
Parole chiave:
Diritto uniforme; contratti internazionali; diritto e lingua; plurilinguismo; diritto comparato
Breve descrizione dei contenuti:
Il presente lavoro, partendo dall'analisi del rapporto tra uniformazione legislativa del diritto e plurilinguismo legislativo e dei connessi problemi interpretativi, prende in considerazione i fenomeni di c.d. "uniformazione contrattuale", sottolineando come anche in questo contesto emergano difficoltà dipendenti dalla mancanza di un apparato concettuale unitario in grado di accompagnare in modo sintonico l’uso di un unitario linguaggio tecnico. La conseguenza che ne deriva è la necessità di rinunciare in larga misura all’uso del linguaggio tecnico, con gravi conseguenze sul piano dell’aumento dei costi transattivi.
Id prodotto:
66831
Handle IRIS:
11562/392457
depositato il:
18 novembre 2012
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Torsello, Marco, L'uniformazione del diritto europeo dei contratti e le due torri di Babele: particolarismo giuridico e plurilinguismo nella prospettiva comparatistica L'incidenza del diritto dell'Unione europea sullo studio delle discipline giuridicheRossi, L.S.; Di Federico, G.Editoriale Scientifica2008pp. 111-127

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi