Quando un insider accede abusivamente ad un sistema informatico o telematico? Le Sezioni Unite precisano l'ambito di applicazione dell'art. 615-ter c.p.
Quando un insider accede abusivamente ad un sistema informatico o telematico? Le Sezioni Unite precisano l'ambito di applicazione dell'art. 615-ter c.p.
(2012)
Quando un insider accede abusivamente ad un sistema informatico o telematico? Le Sezioni Unite precisano l'ambito di applicazione dell'art. 615-ter c.p.
Anno:
2012
Tipologia prodotto:
Nota a Sentenza
Tipologia ANVUR:
Nota a sentenza
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Nome rivista:
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia
ISSN Rivista:
1121-1725
Numero o Fascicolo:
n. 1-2
Editore:
Cedam
Intervallo pagine:
369-395
Parole chiave:
art. 615-ter c.p. - accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico - hacking - soggetto abilitato all'accesso -insider - outsider - abusività - reati informatici - Convenzione cybercrime
Breve descrizione dei contenuti:
L’«introduzione» in unsistema informatico o telematico. - La «permanenza» in un sistema informatico o telematico. - L’«abusività» dell’«introduzione» e del «mantenimento» in un sistema informatico
o telematico. - L’«abusività» quale «violazione» delle misure di sicurezza. - L’«abusività» quale contrarietà agli interessi del titolare dello jus excludendi. - L’«abusività » quale violazione delle prescrizioni impartite dal titolare del sistema. - Il bene giuridico
tutelato dall’art. 615 ter c.p.
Id prodotto:
75546
Handle IRIS:
11562/474950
depositato il:
8 novembre 2012
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Salvadori, Ivan,
Quando un insider accede abusivamente ad un sistema informatico o telematico? Le Sezioni Unite precisano l'ambito di applicazione dell'art. 615-ter c.p.,
Nota a
, «Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia»
, n. n. 1-2
, 2012
, pp. 369-395.