Pubblicazioni

Autodeterminazione dei popoli [dir. int.]  (2014)

Autori:
Milano, Enrico
Titolo:
Autodeterminazione dei popoli [dir. int.]
Anno:
2014
Tipologia prodotto:
Voce (in dizionario o enciclopedia)
Tipologia ANVUR:
Voce (in dizionario o enciclopedia)
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Enciclopedia:
DIRITTO ONLINE - APPROFONDIMENTI ENCICLOPEDICI - DIRITTO INTERNAZIONALE E COMPARATO
Intervallo pagine:
1-8
Parole chiave:
diritto internazionale; autodeterminazione dei popoli; minoranze
Breve descrizione dei contenuti:
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una prospettiva di evoluzione storica, viene esaminata l’emersione del detto principio nel diritto internazionale generale e nel diritto internazionale pattizio e ne viene definito l’ambito di applicazione, con particolare riferimento ai soggetti destinatari dei diritti da esso derivanti e alle situazioni in cui tali diritti trovano riconoscimento. Infine, è preso in considerazione il tema d’attualità dell’autodeterminazione cd. “esterna” nel diritto internazionale contemporaneo, oltre il contesto storico della decolonizzazione.
Pagina Web:
http://www.treccani.it/enciclopedia/autodeterminazione-dei-popoli-dir-int_(Diritto-on-line)/
Id prodotto:
82241
Handle IRIS:
11562/755765
depositato il:
10 luglio 2014
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Milano, Enrico, Voce Autodeterminazione dei popoli [dir. int.] in DIRITTO ONLINE - APPROFONDIMENTI ENCICLOPEDICI - DIRITTO INTERNAZIONALE E COMPARATO2014pp. 1-8

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi