Pubblicazioni

LA TUTELA POSTMORTALE DELLA PERSONALITÀ MORALE E SPECIALMENTE DELL’IDENTITÀ PERSONALE  (2014)

Autori:
Tescaro, Mauro
Titolo:
LA TUTELA POSTMORTALE DELLA PERSONALITÀ MORALE E SPECIALMENTE DELL’IDENTITÀ PERSONALE
Anno:
2014
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Referee:
Nome rivista:
JUS CIVILE
ISSN Rivista:
2281-3918
Numero o Fascicolo:
10
Intervallo pagine:
316-347
Parole chiave:
successioni a causa di morte; diritti della personalità; identità personale
Breve descrizione dei contenuti:
Si intende rispondere alla domanda se, e attraverso quali rimedi i diritti della personalità morale, in generale e anche con particolare riguardo al diritto all'identità personale, siano tutelabili dopo la morte del loro originario titolare. In conclusione si auspica che la giurisprudenza (che sempre più se ne sta occupando e prevedibilmente sempre più se ne occuperà in futuro) prenda finalmente in considerazione la tesi della successione mortis causa, sia pure anomala. Tesi, questa, che sembra poter essere accolta ampiamente, secondo un modello “monistico”, cioè di identico trattamento di fondo per le componenti patrimoniali e per quelle non patrimoniali della personalità morale dei defunti (salvo che specifiche previsioni di legge prevedano diversamente).
Note:
Lo scritto è destinato agli Studi in onore di Maurizio Pedrazza Gorlero
Id prodotto:
83455
Handle IRIS:
11562/818164
depositato il:
11 novembre 2014
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Tescaro, Mauro, LA TUTELA POSTMORTALE DELLA PERSONALITÀ MORALE E SPECIALMENTE DELL’IDENTITÀ PERSONALE «JUS CIVILE» , n. 102014pp. 316-347

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi