Pubblicazioni

La costruzione territoriale dell’identità costituzionale tra finzioni giuridiche e «trauma» della secessione  (2013)

Autori:
Nicolini, Matteo
Titolo:
La costruzione territoriale dell’identità costituzionale tra finzioni giuridiche e «trauma» della secessione
Anno:
2013
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE
ISSN Rivista:
0303-9714
Numero o Fascicolo:
179-180
Intervallo pagine:
7-32
Parole chiave:
secessione, democrazia diretta, referendum, diritto costituzionale comparato, sovranità popolare, variazioni territoriali, stato
Breve descrizione dei contenuti:
Secessione e diritto costituzionale: le coordinate per un’indagine. Dalla compatibilità alla ‘sdrammatizzazione’ costituzionale della secessione. La genuinità’ della volontà secessionista come esito di un duplice equivoco giuridico. Le prospettive di analisi della secessione catalana. Le prospettive ‘politico-istituzionale’ e ‘costituzionale’ … e la prospettiva suggerita dalla comparazione giuridica. La falsificazione giuridica – di significati e di funzioni – come prospettiva per lo studio della secessione ‘costituzionale’. I limiti sostantivi alla secessione: legal geography e costruzione territoriale dell’identità costituzionale. I limiti procedimentali e la ‘rimozione’ del ‘trauma’ della secessione.
Id prodotto:
89501
Handle IRIS:
11562/930781
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Nicolini, Matteo, La costruzione territoriale dell’identità costituzionale tra finzioni giuridiche e «trauma» della secessione «STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE» , n. 179-1802013pp. 7-32

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi