Le ragioni del diritto. Individui e ordine giuridico nel pensiero di Bruno Leoni
Anno:
2006
Tipologia prodotto:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
Rubbettino
ISBN:
8849813570
Parole chiave:
Bruno Leoni; Liberalismo classico; Filosofia del diritto; Diritto evolutivo; Fenomenologia
Breve descrizione dei contenuti:
Il volume focalizza l'attenzione sul modo in cui Bruno Leoni ha valorizzato l'agire individuale di un soggetto che, con la sua intrapresa personale, contribuisce a delineare l'ordine giuridico e l'insieme delle istituzioni sociali. Se l'introduzione affronta la relazione cruciale tra Leoni e Hayek e cerca di mostrare come sia stato l'italiano a influenzare il pensiero giusfilosofico dell'austriaco (e non l'inverso, come spesso si è detto), la prima parte esamina la struttura fenomenologica del pensiero di Leoni, nella relazione con autori quali Brentano e Husserl. La sezione centrale del libro studia il tema del monopolio, tra politica ed economia, ed evidenzia il legame - in Leoni - tra tra riflessione sul diritto, sulla scienza politica e sulla teoria economia. La terza e ultima parte esamina il pensiero più propriamente giuridico di Leoni, dalla teoria della pretesa alla difesa di jus civile e common law, mostrando come l'insieme dell'opera di questo autore delinei una teoria libertaria del diritto che talora conduce davvero in territori assai poco esplorati.
Id prodotto:
101932
Handle IRIS:
11562/970753
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Lottieri, Carlo,Le ragioni del diritto. Individui e ordine giuridico nel pensiero di Bruno Leoni
, Rubbettino
, 2006