Pubblicazioni

Impresa familiare e società dopo la pronuncia delle Sezioni unite  (2018)

Autori:
Butturini, Paolo
Titolo:
Impresa familiare e società dopo la pronuncia delle Sezioni unite
Anno:
2018
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA
ISSN Rivista:
1593-9502
Numero o Fascicolo:
1
Intervallo pagine:
33-56
Parole chiave:
impresa familiare, società, compatibilità
Breve descrizione dei contenuti:
Il contributo affronta il tema della compatibilità tra la disciplina dell’impresa familiare e l’esercizio in forma collettiva dell’attività. Le Sezioni unite hanno escluso tale compatibilità con la sentenza 23376/2014, in base all’inconciliabilità dei diritti riconosciuti dall’art. 230 bis c.c. al familiare con la disciplina societaria, negando altresì l’esistenza di un vuoto di tutela per il familiare di un socio, che potrebbe ricorrere al rimedio generale dell’ingiustificato arricchimento, e di un possibile abuso della personalità giuridica volto all’elusione della tutela accordata dalla norma ora menzionata. Analizzando criticamente queste affermazioni, può avanzarsi una diversa ricostruzione, anche in relazione al tenore dell’art. 230 ter c.c., introdotto successivamente, formulato in termini tali da rendere tutt’altro che scontata l’esclusione delle società dal suo ambito applicativo. Dato, quest’ultimo, che pone ulteriori dubbi sull’ammissibilità di una differenza di trattamento tra familiari collaboratori basata sulla forma giuridica dell’impresa.
Id prodotto:
101530
Handle IRIS:
11562/975526
ultima modifica:
19 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Butturini, Paolo, Impresa familiare e società dopo la pronuncia delle Sezioni unite «RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA» , n. 12018pp. 33-56

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi