Pubblicazioni

Il (ritrovato) ruolo della bonne foi del secondo acquirente nel novellato regime francese della doppia alienazione immobiliare. Quali motivi di riflessione per il diritto italiano?  (2018)

Autori:
Troiano, Stefano
Titolo:
Il (ritrovato) ruolo della bonne foi del secondo acquirente nel novellato regime francese della doppia alienazione immobiliare. Quali motivi di riflessione per il diritto italiano?
Anno:
2018
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Annuario del contratto 2017
Casa editrice:
Giappichelli
ISBN:
9788892117143
Intervallo pagine:
88-126
Parole chiave:
Doppia alienazione immobiliare, riforma del diritto francese dei contratti, buona fede, trascrizione
Breve descrizione dei contenuti:
Movendo dal confronto con il diritto francese, quale recentemente riformato dall'Ordonnance de réforme del 2016, il contributo analizza il problema della rilevanza della buona fede del secondo acquirente primo trascrivente ai fini della risoluzione del conflitto nascente da una doppia alienazione immobiliare. Nell'indagare il problema lo scritto si interroga sulla rilevanza della mala fede ai fini tanto della validità del contratto quanto dell'eventuale applicazione del generale divieto di abuso del diritto (nella specie, di trascrivere). Sullo sfondo si colloca la giurisprudenza italiana che ragiona (unicamente) nei termini di una responsabilità civile del secondo acquirente in mala fede, escludendo rimedi di ordine invalidatorio (e, implicitamente, anche quello del risarcimento in forma specifica).
Id prodotto:
104806
Handle IRIS:
11562/987269
ultima modifica:
15 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Troiano, Stefano, Il (ritrovato) ruolo della bonne foi del secondo acquirente nel novellato regime francese della doppia alienazione immobiliare. Quali motivi di riflessione per il diritto italiano? Annuario del contratto 2017Giappichelli2018pp. 88-126

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi