Giovani, carini e inoccupati: il caso "Abercrombie" alle battute finali. Oppure no?
Anno:
2018
Tipologia prodotto:
Nota a Sentenza
Tipologia ANVUR:
Nota a sentenza
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
No
Nome rivista:
Rivista italiana di diritto del lavoro
ISSN Rivista:
0393-2494
Editore:
Giuffrè
Intervallo pagine:
431-439
Parole chiave:
discriminazione per ragioni di età; lavoro intermittente
Breve descrizione dei contenuti:
Il contributo commenta il (pen)ultimo atto del caso Abercrombie (Cass. sez. lav. 21 febbraio 2018, n. 4223): aderendo alla risposta della Corte di giustizia alle questioni sollevate con rinvio pregiudiziale, la Cassazione ha escluso la discriminatorietà per ragioni di età della normativa interna sul contratto intermittente e accolto il ricorso della società Abercrombie che proprio in applicazione di detta normativa il 26 luglio 2012 aveva licenziato un lavoratore a chiamata a tempo indeterminato per compimento, in tale data, dei 25 anni d’età.
Id prodotto:
133919
Handle IRIS:
11562/994419
ultima modifica:
26 maggio 2023
Citazione bibliografica:
Peruzzi, Marco,
Giovani, carini e inoccupati: il caso "Abercrombie" alle battute finali. Oppure no?,
Nota a
, «Rivista italiana di diritto del lavoro»
, 2018
, pp. 431-439.