Pubblicazioni

L’applicazione dei regolamenti europei e delle convenzioni internazionali in materia di famiglia  (2018)

Autori:
Fratea, Caterina
Titolo:
L’applicazione dei regolamenti europei e delle convenzioni internazionali in materia di famiglia
Anno:
2018
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Referee:
Nome rivista:
IL QUOTIDIANO GIURIDICO
ISSN Rivista:
2239-0677
Intervallo pagine:
19-21
Parole chiave:
Diritto di famiglia dell'Unione europea; separazione e divorzio; responsabilità genitoriale; obbligazioni alimentari
Breve descrizione dei contenuti:
Nelle c.d. fattispecie con elementi di estraneità, le domande inerenti a separazione o divorzio, responsabilità genitoriale e mantenimento, pur presentate congiuntamente in quanto derivanti dalla medesima situazione fattuale, devono essere esaminate separatamente. Il giudice adito, prima di adottare nel merito i provvedimenti opportuni, è chiamato, in via preliminare, a determinare, per ciascuna domanda e sulla base di differenti strumenti sovranazionali, la giurisdizione e la legge applicabile alla stessa. La sentenza del Tribunale di Belluno del 9 novembre 2017 rappresenta un esempio di correttezza dell’iter logico da seguire nei procedimenti in materia di diritto di famiglia con implicazioni transnazionali.
Note:
ISSN 2239-0677
Id prodotto:
108364
Handle IRIS:
11562/994722
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Fratea, Caterina, L’applicazione dei regolamenti europei e delle convenzioni internazionali in materia di famiglia «IL QUOTIDIANO GIURIDICO»2018pp. 19-21

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi