???Esoneri???
Vengono considerati quali studenti già in possesso dei saperi minimi coloro che si trovino nelle seguenti situazioni:
- Studenti che presentino domanda di cambio corso di studio, da un Corso di studi afferente al Collegio di Giurisprudenza al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, ai quali sia convalidato almeno un esame (tra le attività formative di base o caratterizzanti) del primo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza;
- Studenti trasferiti da Corsi di studio di altri Atenei, ai quali sia convalidato almeno un esame (tra le attività formative di base o caratterizzanti) del primo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza;
- Studenti trasferiti da altri Corsi di studio dell’Ateneo o di altri Atenei, ai quali sia convalidato almeno un esame (tra le attività formative di base o caratterizzanti) del primo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza;
- Studenti iscritti ad uno dei Corsi di studio afferenti al Collegio di Giurisprudenza a seguito di richiesta di abbreviazione di carriera, ai quali sia convalidato almeno un esame (tra le attività formative di base o caratterizzanti) del primo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza;
- Studenti iscritti ad uno dei Corsi di studio afferenti al Collegio di Giurisprudenza a seguito di rinuncia o decadenza dagli studi, ai quali sia convalidato almeno un esame (tra le attività formative di base o caratterizzanti) del primo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza