DIRITTO INTERNAZIONALE I (DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA) (4c)

(Prof.ssa Francesca Menegazzi)

 

Obiettivi:

Finalità del corso è di fornire gli elementi basilari delle singolari caratteristiche dell’ordinamento giuridico internazionale e di quello dell’Unione europea. Verranno pertanto messe in luce, in particolare, le fonti dei suddetti ordinamenti, il loro continuo progressivo sviluppo (anche ad opera delle organizzazioni internazionali), i rispettivi soggetti, i procedimenti di formazione normativa, e l’inserimento delle norme internazionali e comunitarie nell’ordinamento italiano.

 

Programma:

Le peculiarità del diritto internazionale e del diritto dell’Unione europea. I soggetti dell’uno e dell’altro ordinamento. Le fonti del diritto internazionale e del diritto dell’Unione europea. L’adattamento dell’ordinamento italiano al diritto internazionale ed al diritto dell’Unione europea. Le organizzazioni internazionali a carattere universale. Le organizzazioni internazionali a carattere regionale (in particolare le organizzazioni europee). L’Unione europea e i suoi organi. Le politiche comunitarie e dell’Unione europea. I rapporti dell’Unione europea con i Paesi terzi.

 

Libri di testo:

-          MENEGAZZI MUNARI, Lezioni di diritto internazionale e dell’Unione europea, di prossima pubblicazione presso la casa editrice SIMONE;

-          VERRILLI, Il trattato di Nizza, ed. SIMONE, Napoli, 2001.