Statistica dei mercati finanziari  I  (4c)

(Prof. Giovanni De Luca)

 

Obiettivi

Il corso si propone l’obiettivo di affrontare le principali metodologie statistiche finalizzate all’analisi dei mercati finanziari.

 

Programma

1.        Introduzione

Il mercato finanziario: definizione, funzioni, strumenti, operatori.

2.        L’analisi statistica dei mercati finanziari

L’analisi del rendimento di una attività finanziaria. Misure di sintesi e di variabilità. La dinamica temporale: autocorrelazione ed eteroschedasticità. L’analisi del rendimento di  portafogli di attività finanziarie. La costruzione della frontiera efficiente.

3.        Modelli lineari bivariati per i mercati finanziari

Il modello di mercato. Il Capital Asset Pricing Model (CAPM). Applicazioni al mercato azionario italiano.

4.        Modelli lineari multivariati per i mercati finanziari

Il Capital Asset Pricing Model multifattoriale. L’Arbitrage Pricing Theory (APT).

 

Libri di testo

M. Costa (1999), Mercati finanziari: dati, metodi