ECONOMIA E TECNICA
DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI
(Prof. Antonio Di
Meo)
Obiettivi
Il corso si propone di introdurre gli allievi ad una
conoscenza complessiva dei vari aspetti caratterizzanti i mercati internazionali
con lo scopo di sviluppare conoscenze ed informazioni utili ad avviare
un'attività di vendita all'estero. Particolare attenzione sarà rivolta a
considerare gli aspetti tecnici connessi agli scambi internazionali affrontando
i temi relativi alla
contrattualistica internazionale, alla definizione della condizione di consegna
della merce, alla logistica riguardante la movimentazione della stessa, alle
condizioni di pagamento, agli aspetti doganali, creditizi e finanziari.
Programma
1.
Elementi caratterizzanti i mercati internazionali
2. Individuazione di
rischi ed opportunità nella vendita verso l'estero
3.
Contrattualistica internazionale
4.
Punti di criticità nella negoziazione di un contratto con l'estero
5.
Termini di resa della merce: gli Incoterms
6.
Mezzi di pagamento in uso negli scambi internazionali
7.
Crediti documentari ed operazioni documentarie
8.
Garanzie bancarie
9. Assicurazione e
smobilizzo dei crediti all'export
10.
Trasporti internazionali e assicurazione merci
11.
Adempimenti doganali e valutari
12.
Finanziamenti per l'internazionalizzazione
Metodologia didattica
Al fine di stimolare un approccio vivo ed
interessato, la trattazione dei vari temi richiede un impegno attivo e una
partecipazione contributiva da parte degli allievi che saranno chiamati ad
affrontare l'analisi e la discussione di "casi di studio"
riferiti a casi e problemi diffusi nella realtà degli scambi internazionali.
Libro di testo
Dispensa dal titolo "Come operare con
l'estero" a cura di Antonio Di Meo
Testi consigliati
•
Fabio Bortolotti, Diritto dei contratti internazionali, Cedam, (1998)
•
Antonio Di Meo, Pagamenti internazionali e crediti
documentari, Maggioli Editore, (2000)
•
Maurizio Favaro, I trasporti
internazionali, Ipsoa Editore
•
Luigi Lombardi, Guida pratica per
l'esportatore, Franco Angeli Editore, (1998)
•
Vartui Kurkdjan,
Produrre all'estero, Il Sole 24 Ore, (1996)
I testi ed il materiale didattico per la preparazione
dell'esame verranno forniti
dal docente all'inizio delle lezioni.