Corso disattivato non visibile
Seminario: ISLAM E DIRITTI (13 maggio 2005)
- Periodo
- 13 maggio 2005
Cicli in cui è offerta
- 16° Ciclo - 2° nuova serie
- 17° Ciclo - 3°nuova serie
- 18° ciclo - 4°nuova serie
- 19° Ciclo - 5° nuova serie
- 20° Ciclo - 6° nuova serie
Descrizione
Programma dettagliato del Seminario
In un momento storico come quello attuale, attraversato da contraddittori atteggiamenti da un lato, il “multiculturalismo”, dall’altro lo “scontro tra le civiltà” ed in cui si prospetta il possibile allargamento dei confini dell’Unione Europea fino a comprendere la Turchia, è fondamentale recuperare il vistoso deficit culturale dei giuristi, ma non solo dei giuristi, rispetto alla conoscenza della realtà islamica.
E’ con questo scopo che, promosso dalle cattedre di Diritto Costituzionale della Facoltà di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Diritto Pubblico e Teoria del governo dell’Università degli studi di Macerata, ed inserito all’interno della programmazione didattica del Dottorato di ricerca in Diritto Costituzionale italiano ed europeo dell’Università degli studi di Verona, nonché del Dottorato in “Storia politica e istituzioni dell’ area euro-mediterranea nell’età contemporanea” dell’Università di Macerata, si propone l’organizzazione di un primo seminario dal titolo “ISLAM E DIRITTI”, della durata di un giorno, da tenersi venerdì 13 maggio 2005 presso l’Università degli Studi di Macerata.
Allegati
- Documenti
-