Il corso di Diritto amministrativo si propone di offrire gli strumenti conoscitivi fondamentali sui modi in cui le amministrazioni pubbliche sono organizzate, sulle modalità della loro azione, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, nonché sugli strumenti di tutela offerti ai cittadini nei confronti dell’azione amministrativa.
Elementi di organizzazione della pubblica amministrazione:
Funzioni e amministrazioni.
Nozioni e disciplina dell’organizzazione.
La disciplina del potere di organizzare.
Forme e relazioni organizzative.
Gli enti pubblici e gli organismi di diritto pubblico.
Attività amministrativa e procedimento
Il quadro costituzionale dell’attività amministrativa.
Le posizioni soggettive.
Nozioni generali e disciplina dell’attività.
Principi e regole dell’attività amministrativa. Attività discrezionali e attività vincolate.
La disciplina procedimentale. Il procedimento amministrativo. La conclusione del procedimento.
Efficacia ed esecuzione del provvedimento.
Invalidità e irregolarità del provvedimento: conseguenze e rimedi.
Elementi di giustizia amministrativa
La giustizia amministrativa, inquadramento e principi.
I ricorsi amministrativi.
Il processo dinanzi al giudice amministrativo (cenni).
L’esame si articola in una prova scritta e in una prova orale.
Modalità particolari di accertamento del profitto saranno previste per gli studenti frequentanti.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********