Il corso ha ad oggetto gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie di lavoro e la disciplina del processo del lavoro e mira a fornire allo studente il metodo teorico e pratico per l’utilizzo e l’interpretazione delle norme processuali poste a tutela dei rapporti di cui all’art. 409 c.p.c. e di quelle che regolano il rito speciale per i licenziamenti.
La disciplina introdotta dalla L. 533 del 1973 e successive modificazioni - Le controversie individuali di lavoro e la loro peculiarità rispetto al rito ordinario – Rinunce, transazioni, conciliazione in sede amministrativa e in sede sindacale – Giudizio di primo grado – Mezzi di impugnazione – Disposizioni processuali dello Statuto dei lavoratori – La L. n. 92/2012 ed il rito speciale per i licenziamenti – Il D. Lgs. n 23/2015.
TESTI CONSIGLIATI
F. P. Luiso, Diritto processuale civile, vol. IV. I processi speciali, VIII edizione, Giuffrè, Milano, 2015, Capitoli da 1 a 9.
In alternativa,
C. Mandrioli – A. Carratta, Diritto processuale civile, vol. III, XXV edizione, Giappichelli, Torino, 2016, Capitolo V: Sezioni prima, seconda e quinta
Prova orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********