Topic | People | Description |
---|---|---|
Common Law |
Giovanni Rossi
|
The juridical common system from Roman Justinian law and canon law created by the legal doctrine’s interpretation and practical jurisprudence in Western Europe (except England) between 12th and 18th centuries |
Law and Humanities in legal history |
Cecilia Pedrazza Gorlero
Giovanni Rossi |
Relationship between law and the arts in order to highlight the law ability to set the limits of legal formalism and to be a fundamental tool for interpreting social complexity. |
Law and Humanities |
Giovanni Rossi
Pietro Schirò Daniele Velo Dalbrenta |
The subject matter is linked to the activity of the 'Ius in fabula' Association, established in Verona, in 2016, with the aim of promoting the deepening of 'Law and Humanities' studies and fostering scientific collaboration, in this field, between Italian and foreign scholars, favouring the comparison and meeting of different visions, knowledge and specialisations, in the conviction that the points of contact between the two dimensions - legal and artistic - are numerous and dense of meaning and that their exploitation allows us to grasp elements of reality otherwise neglected. |
Legal methodology |
Cecilia Pedrazza Gorlero
|
Legal methodology and Legal systems in the main European - and, above all, French - theoretical models (XVI-XVIII centuries). |
Querelle des femmes': Women's rights in the Modern and Contemporary Ages |
Cecilia Pedrazza Gorlero
|
Women's rights in Modern and Contemporary ages, with particular regard to the analysis of the historical-juridical roots of gender discrimination and the consolidation of feminine stereotypes in Ancien Régime. |
Storia del diritto moderno e contemporaneo |
Pietro Schirò
|
Studio del diritto e della tradizione giuridica italiana e internazionale dal Seicento all'Ottocento. In particolare, viene approfondito il diritto moderno e contemporaneo rilevando le radici storiche e giuridiche degli attuali sistemi giuridici europei |
Storia del diritto penale |
Pietro Schirò
|
Analisi della evoluzione storica e sociale del diritto penale italiano ed europeo nel XIX e nel XX secolo, con particolare attenzione al processo di codificazione del diritto, l'emersione di nuove sensibilità penalistiche di stampo sociale e le conseguenze di esse sul piano giuridico e culturale |
Storia del diritto processuale penale |
Pietro Schirò
|
Analisi dell'evoluzione storica e sociale del diritto processuale penale italiano ed europeo nel XIX e nel XX secolo, e comparazione con il sistema contemporaneo, con particolare attenzione ai temi della prova digitale e delle indagini informatiche, e il loro rapporto con i diritti fondamentali dell’individuo |
Storia della criminologia e della antropologia criminale |
Pietro Schirò
|
Approfondimento delle principali tesi connesse alla nascita della criminologia e dell'antropologia criminale alla fine del XIX secolo e il loro rapporto con il diritto. In particolare, è possibile rilevare come la antropologia e la criminologia, tra Otto e Novecento, abbiano influenzato il diritto su temi quali: la responsabilità penale, la prevenzione del crimine, la determinazione e applicazione della pena, la criminalità femminile e la genesi della criminalità di stampo mafioso |
Legal Humanism and Renaissance Law |
Cecilia Pedrazza Gorlero
|
Legal Humanism and Renaissance Law (XV-XVI centuries) as an innovation era, within a context of radical institutional, social and religious changes. Topics of research: mos italicus and mos gallicus; scientia iuris and humanae litterae; roman law and national French law. |
Legal Humanism |
Giovanni Rossi
|
Research on the new methodology applied by jurists of the 16th century in studing Roman law through philological and historical lens, with special reference to France |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>