Giovanna Ligugnana

Foto dip,  31 luglio 2018
Qualifica
Professore associato
Settore disciplinare
GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH2_4 - Legal studies, comparative law, law and economics

Settore di Ricerca (ERC)
SH2_8 - Legal studies, constitutions, comparative law

Ufficio
Palazzo I.C.I.S.S. - Giurisprudenza,  Piano 2,  Stanza 11
Telefono
+39 045 8425392
E-mail
giovanna|ligugnana*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

martedì, Ore 9.30 - 11.30,  

Durante il semestre 2A il ricevimento è spostato alle ore 10.30-12.30

Curriculum
  • pdf   CV EN   (pdf, en, 159 KB, 21/10/24)
  • pdf   CV ITA   (pdf, it, 232 KB, 21/10/24)

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 77.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile [LM/SC-GIU] Ambiente e sostenibilità (2024/2025)   12  eLearning DIRITTO DELL'AMBIENTE
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] Amministrazione dei fenomeni emergenziali (2024/2025)   9  eLearning
Laurea in Servizi giuridici per imprese, amministrazioni e no-profit [L-14] Diritto amministrativo (2024/2025)   9  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto processuale amministrativo (2024/2025)   6  eLearning
Laurea magistrale in Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile [LM/SC-GIU] European administrative law (diritto amministrativo europeo) (2024/2025)   6  eLearning
Laurea magistrale in Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile [LM/SC-GIU] Ambiente e sostenibilità (2023/2024)   12  eLearning DIRITTO DELL'AMBIENTE
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] Amministrazione dei fenomeni emergenziali (2023/2024)   9  eLearning
Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali Attività formative obbligatorie (docenti esterni al Collegio) (2023/2024)   23    0,5  I principi del diritto amministrativo nella giurisprudenza della Corte di Giustizia UE
0,5  Il dovere di motivare gli atti dei pubblici poteri: profili comparati
 
Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale in Tutela penale dell'ambiente, del paesaggio e del territorio Ecoreati (2023/2024)   1  eLearning 0,5  (Ecoreati 2)
Laurea magistrale in Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile [LM/SC-GIU] European administrative law (diritto amministrativo europeo) (2023/2024)   6  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] Infrastrutture, logistica e industria: strategie ed azioni nella nuova globalizzazione (2023/2024)   2     
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] SULLA "LEADERSHIP FEMMINILE": dati, riflessioni ed esperienze (2 cfu) (2023/2024)   2     
Laurea magistrale in Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile [LM/SC-GIU] Ambiente e sostenibilità (2022/2023)   12  eLearning DIRITTO DELL'AMBIENTE
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] Amministrazione dei fenomeni emergenziali (2022/2023)   9  eLearning
Laurea in Beni culturali [L-1] Diritto dei beni culturali (i) (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale in Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile [LM/SC-GIU] Ambiente e sostenibilità (2021/2022)   12  eLearning DIRITTO DELL'AMBIENTE
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] Amministrazione dei fenomeni emergenziali (2021/2022)   9  eLearning
Laurea in Beni culturali [L-1] Diritto dei beni culturali (i) (2021/2022)   6  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] La logistica di proiezione in Aeronautica militare (2021/2022)   1  eLearning  
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] Amministrazione dei fenomeni emergenziali (2020/2021)   9  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto dei beni culturali ed ambientali (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Beni culturali [L-1] Diritto dei beni culturali (i) (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] La logistica di proiezione in Aeronautica militare. Interventi in emergenza e operazioni internazionali. (2020/2021)   1  eLearning  
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] Amministrazione dei fenomeni emergenziali (2019/2020)   9  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto dei beni culturali ed ambientali (2019/2020)   6  eLearning
Laurea in Beni culturali [L-1] Diritto dei beni culturali (i) (2019/2020)   6  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] Amministrazione dei fenomeni emergenziali (2018/2019)   9  eLearning
Laurea in Beni culturali [L-1] Diritto dei beni culturali (i) (2018/2019)   6  eLearning
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Diritto della comunicazione editoriale (2018/2019)   6  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] Diritto amministrativo (attivita', procedimenti di evidenza pubblica, procurement) (2017/2018)   9  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto dei beni culturali ed ambientali (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Beni culturali [L-1] Diritto dei beni culturali (i) (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Diritto della comunicazione editoriale (2017/2018)   6  eLearning
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza [LM-62] Diritto amministrativo (attivita', procedimenti di evidenza pubblica, procurement) (2016/2017)   9  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto dei beni culturali ed ambientali (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Diritto della comunicazione editoriale (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Scienze dei servizi giuridici Diritto amministrativo (2015/2016)   9   
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto dei beni culturali ed ambientali (2015/2016)   6   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Diritto dell'informazione e della comunicazione editoriale (m) (2015/2016)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Contabilità degli enti pubblici (2014/2015)   6   
Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Contabilità di Stato e degli enti pubblici (2014/2015)   0     
Laurea in Scienze dei servizi giuridici Diritto amministrativo (2014/2015)   9   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Diritto dell'informazione e della comunicazione editoriale (m) (2014/2015)   6   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Diritto dell'informazione e della comunicazione editoriale (m) (2013/2014)   6   
Laurea in Scienze dei servizi giuridici Diritto regionale e degli enti locali (2013/2014)   9   
Laurea in Scienze dei servizi giuridici Diritto amministrativo (2012/2013)   9   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Diritto dell'informazione e della comunicazione editoriale (m) (2012/2013)   6   
Laurea in Scienze dei servizi giuridici Diritto amministrativo (2011/2012)   9   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Diritto dell'informazione e della comunicazione editoriale (m) (2011/2012)   6   
Laurea in Scienze dei servizi giuridici Diritto amministrativo (2010/2011)   9   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Diritto dell'informazione e della comunicazione editoriale (m) (2010/2011)   6   
Master Universitario in Direzione Aziende Pubbliche (II livello) Gli strumenti della direzione [CInt] (2010/2011)   16    0,25 
Master Universitario in Direzione Aziende Pubbliche (II livello) Le aree critiche della direzione [CInt] (2010/2011)   10    0,25 
Corso di perfezionamento in Diritti umani e Pubblici poteri. La tutela non giurisdizionale dei diritti delle persone nei confronti della Pubblica Amministrazione. Ambito pubblicistico (Diritto constituzionale, diritto pubblico comparato, diritto amministrativo e diritto dell'Unione europea) (2009/2010)   7    0,25 
Laurea in Scienze dei servizi giuridici per l'amministrazione (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Diritto amministrativo (2009/2010)   10    (UL 2)
(UL 1)
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto amministrativo I (2009/2010)   10   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Diritto dell'informazione e della comunicazione editoriale (m) (2009/2010)   6   
Laurea in Scienze dei servizi giuridici per l'amministrazione (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Diritto amministrativo (2008/2009)   10    Attività amministrativa e procedimento
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Diritto dell'informazione e della comunicazione editoriale (m) (2008/2009)   6   
Laurea in Scienze dei servizi giuridici per l'amministrazione (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Diritto amministrativo (2007/2008)   10    2,5  Modulo 2 - Elementi di organizzazione
Modulo 1 - Atti e procedimenti amministrativi
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto dell'edilizia e dell'urbanistica (2007/2008)   5   
Laurea specialistica in Giornalismo - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Diritto dell'informazione e deontologia professionale (s) (2007/2008)   3   
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto processuale amministrativo (2007/2008)   5   
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto dell'edilizia e dell'urbanistica (2006/2007)   5   
Laurea specialistica in Giornalismo - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Diritto dell'informazione e deontologia professionale (s) (2006/2007)   3   
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Diritto della comunicazione (i) (2005/2006)   6   
Laurea specialistica in Giornalismo - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Diritto dell'informazione e deontologia professionale (s) (2005/2006)   3   
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Diritto dei mezzi di comunicazione (i) (2004/2005)   6     
Laurea specialistica in Giornalismo - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Diritto dell'informazione e deontologia professionale (s) (2004/2005)   3     
Laurea specialistica in Filosofia - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Diritto dei mezzi di comunicazione (i) (2003/2004)   6     
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Diritto dei mezzi di comunicazione (i) [Cognomi A-K] (2003/2004)   6     
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Diritto dei mezzi di comunicazione (i) [Cognomi L-Z] (2003/2004)   6     
Laurea in Scienze giuridiche dell'Amministrazione Contabilità degli enti pubblici (2002/2003)   7     

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

BRILLE
Il gruppo si è formato contestualmente al finanziamento del progetto di ricerca BRILLE (ricerca di base). Il gruppo è composto di studiosi italiani e stranieri e studia il fenomeno della regolamentazione finanziaria internazionale prodotta dal Comitato di Basilea.
Diritto costituzionale europeo e comparato dell’agricoltura
Il gruppo di ricerca indaga le tipologie di nuovi interessi pubblici che incidono sull'agrarietà dei fondi e delinea lo statuto pubblicistico della proprietà e dell’attività agricole. La ricerca è finanziata dalla Südtiroler Bauernbund ed è collegato alla Rivista "Il diritto dell'agricoltura" (http://www.edizioniesi.it/pubblicazioni/riviste/diritto_-_riviste/il-diritto-dellagricoltura-270005.html).
Processi decisionali e fonti del diritto
La ricerca si concentra su due fondamentali interrogativi: come cambiano i processi decisionali e quali forme assumono le decisioni che scaturiscono da questi processi?
Social Housing
Esame delle problematiche giuridiche relative al social housing tramite ricerca teorica e raccolta dati e proposta di soluzioni.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Ambiente (Convenzione di Aarhus e diritti del pubblico in materia ambientale) Studio delle principali problematiche relative all’applicazione della Convenzione di Aarhus, in materia di accesso alle informazioni, partecipazione al procedimento e accesso alla giustizia in materia ambientale, con particolare riguardo alla normativa dell’Unione europea Environmental and Natural Resources Law
Amministrazione giustiziale Provvedimenti di secondo grado e autotutela della pubblica amministrazione Litigation, Adjudication and Dispute Resolution
Diritto amministrativo comparato Studio delle strutture organizzative, dell’attività e degli strumenti di risoluzione delle controversie dei principali sistemi europei, in particolare, di quello inglese Public comparative law
L'amministrazione dell'emergenza Profili giuridii della protezione civile: poteri e sussidiarietà Administrative Law
Procedimento amministrativo Studio delle principali problematiche relative al procedimento amministrativo e alla legge n. 241 del 1990 con particolare attenzione al tema degli accordi tra privato e amministrazione e alla partecipazione Administrative Law
Progetti
Titolo Data inizio
Prin Bando 2022 - cod 20222BSSPN Courts in troubled times. Adapting judicial decision-making to the system strains 29/09/23
Public Administration and Resilient Communities: new models for sustainable development 01/04/23
NUOVE SINERGIE PER IL SOCIAL HOUSING 01/03/18
Progetto di eccellenza: Diritto, Cambiamenti e Tecnologie 01/01/18
Le regole bancarie di Basilea tra natura giuridica, legittimità ed efficacia (BRILLE)) 01/02/17
PRIN 2008 - Diritto pubblico e diritto privato nella disciplina degli accordi amministrativi 22/03/10
PRIN 2006 - I rimedi giustiziali fra procedimento e processo 09/02/07
I rimedi giustiziali fra procedimento e processo 14/11/06
I problemi di un problema: la dequotazione dei vizi formali con particolare riferimento ai provvedimenti amministrativi rientranti nella c.d. discrezionalità tecnica 14/11/06
Nullità e annullabilità dei provvedimenti amministrativi 01/11/05
PRIN 2004 - Servizi Pubblici e Società Private 30/11/04
PRIN 2004 - Procedimenti di secondo grado e affidamento del cittadino 30/11/04
Discrezionalità amministrativa e sindacato del giudice contabile 01/06/04
Discrezionalita' amministrativa e sindacato del giudice contabile (continuazione, anno 2004) 01/06/04
Semplificazione procedimentale e liberalizzazione nella legislazione di alcuni stati europei 01/05/04
Provvedimenti amministrativi di riesame e posizioni dei privati 01/01/03




Incarico come referente
Incaricato AQ per per l'internazionalizzazione - Scienze Giuridiche

Giovanna Ligugnana
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei docenti del dottorato in Diritto ed Economia dell'Impresa. Discipline interne ed internazionali
Coordinatore Vicario Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali - Dipartimento Scienze Giuridiche
componente Collegio didattico di Giurisprudenza - Dipartimento Scienze Giuridiche
componente Collegio didattico di Governance dell'emergenza - Dipartimento Scienze Giuridiche
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento e Aggiornamento professionale in Gli appalti delle pubbliche amministrazioni. Il codice dei contratti e il regolamento di esecuzione nell'attività e nel processo - Dipartimento Scienze Giuridiche
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in Gli appalti delle pubbliche amministrazioni. Il nuovo codice dei contratti pubblici
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in Journalism in the Digital Age - Summer School - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere
componente Consiglio del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Dipartimento Scienze Giuridiche
componente Consiglio di Biblioteca del Dipartimento di Studi Giuridici
componente Gruppo AQ Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali - Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali - Dipartimento Scienze Giuridiche
Condividi