| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Clausole e principi generali nel diritto privato | Sara Scola Stefano Troiano | Studio di ruolo e funzioni di clausole generali e nozioni giuridiche indeterminate nel diritto privato, con particolare riguardo al diritto dei contratti e al loro rapporto con i principi generali. Evoluzione delle clausole generali tradizionali nei sistemi di diritto civile continentali (es. buona fede, abuso del diritto) ed emersione di nuove nozioni indeterminate (ragionevolezza). | 
| Commercio elettronico | Sara Scola Mauro Tescaro | Studio delle regole di diritto privato concernenti le attività economiche svolte su Internet o in collegamento con Internet | 
| Diritto della pubblicità immobiliare | Stefano Troiano | "Studio del regime della pubblicità immobiliare, con particolare riguardo alla trascrizione degli atti giuridici e delle domande giudiziali, ai suoi effetti e alle modalità di funzionamento del regime medesimo, nonché alle implicazioni dello stesso sul diritto privato sostanziale in materia di circolazione immobiliare " | 
| Diritto delle persone | Alessandra Cordiano Giorgia Anna Parini | Studio del diritto delle persone, con particolare riferimento al diritto all'identità e all'autodeterminazione personale e al fine-vita, profili relativi all'orientamento sessuale e all'identità di genere, alla riservatezza e al diritto delle persone incapaci e con disabilità. Studio del diritto delle persone, con particolare riferimento allo studio della tutela delle situazioni esistenziali delle quali esse sono titolari. | 
| Diritto delle successioni | Giorgia Anna Parini Sara Scola Mauro Tescaro | Studio delle regole che governano la trasmissione dei diritti - patrimoniali e non patrimoniali - dopo la morte del loro originario titolare. Studio del negozio testamentario, della sua forma e dell'autonomia del testatore in generale. | 
| Diritto privato dei sistemi giuridici di area germanica | Stefano Troiano | Studio del diritto privato dei Paesi di lingua tedesca e die lro rapporto con il sistema giuridico italiano. Comparazione tra i sistemi e gli istituti del diritto privato. Studio della riforma del diritto tedesco delle obbligazioni (Schuldrechtsmodernisierungsgesetz) | 
| Diritto privato europeo e sua armonizzazione | Stefano Gatti Sara Scola Stefano Troiano | Studio dell'evoluzione del diritto privato interno nel quadro dell'armonizzazione europea, con specifico riguardo alle norme di diritto privato derivate da direttive UE o contenute nei regolamenti e nei trattati e all'elaborazione, per via dottrinale e giurisprudenziale, di principi comuni del diritto privato europeo (generali o settoriali) | 
| Donazioni | Alessandra Salomoni | Approfondimento della disciplina di alcuni contratti (es. donazione, comodato di lunga durata, il quale se concluso per un lungo periodo o per tutta la vita del beneficiario può integrare una donazione indiretta), quali strumenti che consentono il trasferimento gratuito della ricchezza familiare da una generazione all’altra | 
| Il consumatore sovraindebitato | Federica Pasquariello | Il sovraindebitamento del consumatore, e le procedure per la sua esdebitazione | 
| Limitazioni temporali all'esercizio dei diritti | Mauro Tescaro | Studio delle regole che prevedono un determinato periodo di tempo entro cui un diritto deve essere esercitato per non andare perduto e di simili limitazioni temporali | 
| Obblighi di informazione | Alessandra Salomoni | Studio della materia degli obblighi contrattuali di informazione, con particolare riguardo ai contratti di cooperazione nell’altrui attività giuridica (mediazione, mandato ed agenzia) | 
| Rappresentanza | Alessandra Salomoni | Approfondimento dell’istituto della rappresentanza in generale, con particolare attenzione alla rappresentanza volontaria e alla procura | 
| Responsabilità civile | Stefano Gatti Giovanni Meruzzi Alessandra Salomoni | Approfondimento dello studio di vari aspetti della responsabilità civile e della responsabilità oggettiva in particolare. | 
| Restituzioni | Stefano Gatti | Studio della disciplina della gestione di affari altrui, dell’indebito e dell’arricchimento senza causa, nonché di nuovi istituti, aventi finalità analoghe, introdotti dalla legge speciale, e analisi della interazione tra questi e i sistemi del diritto dei contratti e della responsabilità civile. | 
| Tutela dei consumatori | Stefano Gatti Riccardo Omodei Sale' Sara Scola | Disciplina privatistica dei rapporti di consumo e strumenti civilistici di tutela dei consumatori | 
| Tutela del benessere degli animali e della relazione interspecifica persona animale | Giorgia Anna Parini | Studio dell'evoluzione della tutela riconosciuta al benessere degli animali e alla relazione interspecifica che si può creare tra la persona e l'animale | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********