Diritto regionale e degli enti locali (2014/2015)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00341
Docente
Jacopo Bercelli
Coordinatore
Jacopo Bercelli
crediti
9
Settore disciplinare
IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
1° Periodo di lezioni dal 1-ott-2014 al 16-dic-2014.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone di offrire agli studenti le nozioni di base e i necessari approfondimenti sul tema del ruolo istituzionale e delle funzioni delle regioni e degli enti locali, alla luce della riforma della Costituzione che ne ha valorizzato il ruolo.
L'intreccio dei rapporti fra i due livelli del governo locale e regionale e i criteri del riparto delle funzioni vengono affrontati nell’ottica di una considerazione complessiva dei problemi dell'organizzazione e del funzionamento di regioni, comuni e province.
Il corso è articolato in due moduli, il primo dedicato alle funzioni statutaria, legislativa e amministrativa delle Regioni, il secondo dedicato all’organizzazione e alle funzioni normative e amministrative fondamentali delle autonomie locali e alle loro relazioni con gli altri enti territoriali.

Programma

Storia ed evoluzione dei rapporti Stato-regione – La funzione statutaria e legislativa delle Regioni dopo la riforma del Titolo V del 2001 – La potestà legislativa regionale nella giurisprudenza della Corte costituzionale – La funzione amministrativa delle Regioni e il principio di sussidiarietà.

Il soggetti dell’amministrazione locale – Gli organi – Le funzioni fondamentali del sistema delle autonomie locali. La funzione normativa: statuti e regolamenti degli enti locali – I cittadini e l’amministrazione locale – L’amministrazione locale tra Stato e Regioni.

Modalità d'esame

L’esame si svolge oralmente.

Materiale didattico

Documenti

Condividi