Lineamenti di teoria generale del diritto (2017/2018)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S000519
Docente
Carlo Lottieri
Coordinatore
Carlo Lottieri
crediti
9
Settore disciplinare
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
1° periodo di lezioni dal 2-ott-2017 al 15-dic-2017.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

Il corso punta ad avvicinare lo studente alla complessità del diritto e alle logiche che lo reggono. In particolare, si cercherà di coniugare un inquadramento di ordine teorico e una forte attenzione alla vitalità del fenomeno giuridico, sforzandosi di cogliere l’interconnessione tra di esso e l’insieme delle attività umane.
A questo scopo, nel corso delle lezioni ci si sforzerà di ritrovare i temi scientifici affrontati, anche grazie ad alcuni pensatori ormai classici, all’interno della concretezza di un dibattito pubblico che periodicamente offre spunti di riflessione a quanti sono interessanti allo sviluppo del diritto e della società.

Programma

Il corso sarà aperto da una riflessione di carattere molto generale che, muovendo dalla precomprensione del diritto di cui dispone anche chi è digiuno di ogni dottrina, punterà a fare emergere il carattere storico di questo fenomeno sociale. Quindi verrà presentata la prospettiva kelseniana e, di seguito, il modo in cui Bruno Leoni ha ripensato criticamente le tesi del positivismo giuridico.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Bruno Leoni Il diritto come pretesa Liberilibri 2004
Bruno Leoni Lezioni di filosofia del diritto Rubbettino 2003
Hans Kelsen Lineamenti di dottrina pura del diritto Einaudi 1952
Paolo Grossi Prima lezione di diritto Laterza 2003 978-88-420-6436-7

Modalità d'esame

La prova di esame sara´ orale.

Materiale didattico

Documenti

Opinione studenti frequentanti - 2017/2018


Condividi