- Authors:
-
Ferrari, Fabio
- Title:
-
Studio sulla rigidità costituzionale. Dalle Chartes francesi al political constitutionalism
- Year:
-
2019
- Type of item:
-
Monografia o trattato scientifico
- Tipologia ANVUR:
- Monografia o trattato scientifico
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Publisher:
- FrancoAngeli
- ISBN:
- 9788891787200
- Keyword:
-
rigidità costituzionale, costituzioni rigide e flessibili, statuto albertino, chartes francesi, patti lateranensi, identità costituzionale, controlimiti, principi supremi, political constitutionalism, judicial review, conflitto, prinicipio pattizio
- Short description of contents:
- pp. 1-230. La rigidità costituzionale è solitamente fatta corrispondere alla protezione normativa della costituzione dalle fonti inferiori. È sufficiente però prendere in considerazione alcune tra le più ‘note’ costituzioni rigide per comprendere come, pur all’interno di tratti comuni, le concrete tecniche di garanzia risultino disomogenee: ciò appare chiaro confrontando, per esempio, le ben diverse ragioni che giustificarono l’aggravamento della procedura nella Costituzione repubblicana del 1948 rispetto a quella statunitense del 1787; non di meno, anche Carte tradizionalmente classificate ‘flessibili’ – come le Chartes francesi del 1814 e del 1830 e lo stesso Statuto albertino – appaiono in realtà caratterizzate da una peculiare ma precisa componente di rigidità: il procedimento legislativo condiviso tra Corona e Camera dei deputati. In particolare, determinante si rivela il conflitto storico e sociale da cui ogni singola costituzione sorge, poiché proprio esso sembra plasmare il ‘senso’ della rigidità ed il suo effettivo operare. Uno studio così impostato è perciò opportuno: non solo per la possibilità di contestualizzare il significato della revisione, ma anche perché l’evoluzione dei conflitti che le costituzioni affrontano può richiedere un ‘aggiornamento’ della rigidità. L’obiettivo non è certo disquisire sulla definizione del concetto, ma interrogarsi sulla tenuta della prescrittività della Carta fondamentale, soprattutto innanzi al mutare delle condizioni che le diedero origine.
- Note:
- Premio 2018 per la miglior proposta nelle discipline giuspubblicistiche
- Web page:
-
https://www.francoangeli.it/Area_PDFDemo/1590.23_demo.pdf
- Product ID:
-
108427
- Handle IRIS:
-
11562/994818
- Last Modified:
-
December 4, 2019
- Bibliographic citation:
-
Ferrari, Fabio,
Studio sulla rigidità costituzionale. Dalle Chartes francesi al political constitutionalism
,
FrancoAngeli
,
2019
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo