Pertanto, il Centro IUSTeC è luogo di:
- progettazione e organizzazione delle ricerche tematiche su Diritto, Cambiamenti e Tecnologie, diventandone il motore per l'attivazione e la costruzione di reti e contatti;
- supporto all'internazionalizzazione e all'interdisciplinarità della ricerca mediante la costruzione di reti di ricerca anche estere e l'avvio di collaborazioni con enti/centri/dipartimenti specializzati nelle singole tematiche, a partire dalle strutture di eccellenza già esistenti nel Dipartimento di Scienze Giuridiche e nell'Ateneo veronese;
- promozione di “team di ricerca”, che si costituiscono una volta che la ricerca sui temi del piano abbia assunto caratteristiche di interdisciplinarità e di internazionalizzazione, includendo l'attività di progettazione su bandi competitivi.
Il Centro IUSTeC promuove l’organizzazione di seminari, convegni di studio, nazionali e internazionali relativi ai temi del Progetto, e offre supporto alla formazione e aggiornamento di Professori e Ricercatori nelle discipline ricomprese nelle finalità del Centro, anche in collaborazione con il Laboratorio di Didattica Innovativa IDEA.
ELENCO dei TEAM di RICERCA ACCREDITATI presso il Centro IUSTeC:
- “The Fashion Hub”, coordinato dalla prof.ssa Maria Caterina Baruffi;
- “Mutamenti demografici e pluralità di modelli giuridici familiari e genitoriali: tra uguaglianza di diritti e diritto alla diversità”, coordinato dal prof. Giuseppe Comotti;
- “D&A (Diritto e azione: un atlante delle idee giuridiche della tradizione romanistica)”, coordinato dal prof. Tommaso dalla Massara;
- "F.I.L.M. 4.0 (Finanza, Imprese, Lavori e Mercato 4.0)", coordinato dai proff. Donata Gottardi e Giovanni Meruzzi;
- “Processi decisionali e fonti del diritto”, coordinato dal prof. Francesco Palermo;
- “AUDIRR (Automazione, diritto e responsabilità)”, coordinato dal prof. Lorenzo Picotti;
- "Tecniche di tutela del lavoro autonomo, imprenditoriale e non imprenditoriale", coordinato dal prof. Andrea Pilati;
- "Platform Law Research", coordinato dal prof. Matteo Ortino;
- "Immagini, diritto e potere in età moderna", coordinato dal prof. Giovanni Rossi;
- “Invecchiamento della popolazione e passaggi generazionali”, coordinato dal prof. Mauro Tescaro;
- “Autonomia Negoziale e Nuove Modalità di Regolazione dei Rapporti Contrattuali, delle Controversie Commerciali Transnazionali e delle Insolvenze Transfrontaliere (Acronimo: “ARrT” – Autonomia e Regolazione nei rapporti Transnazionali)”, coordinato dal prof. Marco Torsello;
- "DIGITS (Informazione e dati nella società globale dell’informazione tecnologica: diritti, responsabilità e tutele)", coordinato dal prof. Stefano Troiano e dal dott. Daniele Butturini.
2019
- Big data e protezione internazionale dei diritti umani (15/11/2018)
- Problematiche costituzionali in ordine a invecchiamento della popolazione, politiche di austerità e vincoli di bilancio (17/12/2018)
- How to write for an English Law Journal (06/03/2019)
- An Introduction to English Legal History (27/03/2019)
- L'obsolescenza programmata nella prospettiva del diritto penale (15/05/2019)
- Tecnologie per il Potere (12/06/2019)
- La relazione medico-paziente nell'era della comunicazione digitale (09/10/2019)
- The Impact of Brexit on Law-Making: Challenges, Possibilities, New Perspectives (10/10/2019)
- Invecchiamento della popolazione, nutrizione e diritto agroalimentare: il punto di vista clinico (12/11/2019)
- [ANNULLATO] Procedural Autonomy under Pressure – How the Enforcement of EU Law Changes the Function of Civil Proceedings (10/03/2020)
SEMINARI dei singoli TEAM:
2018
- Il Governo della Repubblica a trent'anni dalla legge n. 400/1988 (07/12/2018) - Team del prof. Francesco Palermo
- L'amministrazione di sostegno: Verona e Vicenza a confronto (11/01/2019) - Team del prof. Mauro Tescaro
- Famiglie multietniche e relazioni familiari (22/02/2019) – Team del prof. Giuseppe Comotti
- Introduction to German Private Law (02/03/2019) - Team del prof. Mauro Tescaro
- Quale futuro per l'Europa? (14/03/2019) - Team del prof. Francesco Palermo
- Il regionalismo differenziato: prospettive italiane e comparate (28/03/2019) - Team del prof. Francesco Palermo
- Il Governo Autonomo della Magistratura - Problemi e Prospettive (09/04/2019) - Team del prof. Francesco Palermo
- Conferenza nell'ambito della convenzione "Tribunale e Università: insieme a servizio del territorio" (09/05/2019) - Team del prof. Mauro Tescaro
- La responsabilità civile e penale e la circolazione dell'autovettura senza conducente (10/05/2019) - Team del prof. Lorenzo Picotti
- "Il débat public all’italiana”. La democrazia partecipativa al vaglio della Corte costituzionale (sent. 235/2018) (14/05/2019) - Team del prof. Francesco Palermo
- L'ora dell'Europa. Le elezioni europee: problemi, possibilità e prospettive (15/05/2019) - Team del prof. Francesco Palermo
- Consob. Nuove tecnologie e nuove forme di finanziamento alle imprese: initial coin offerings (icos), crypto-assets e crowdfunding (caratteristiche, rischi e opportunità) (30/05/2019) - Team dei proff. Donata Gottardi e Giovanni Meruzzi
- XXXIII Incontro di Coordinamento dei Dottorari di Diritto Privato (07-08/06/2019) - Team del Prof. Stefano Troiano
- Presentazione del libro di Massimiliano Boni - Il figlio del rabbino Lodovico Mortara, storia di un ebreo ai vertici del Regno d'Italia (13/06/2019) - Team del prof. Tommaso dalla Massara
- Quale responsabilità per i magistrati (25/06/2020) - Team del prof. Francesco Palermo
- Come dovrebbe atteggiarsi l’autonomia del diritto privato? Elementi di una costituzione del diritto privato (06/09/2019) - Team del prof. Mauro Tescaro
- Verso una regolazione inclusiva della robotica interattiva nell'Unione Europea (09/09/2019) - Team del prof. Lorenzo Picotti e Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche ed Economiche
- Intelligenza artificiale, responsabilità da algoritmo e sicurezza cibernetica (16/09/2019) - Team del prof. Lorenzo Picotti
- Colloquio Internazionale Andrea Alciato giurista umanista (26/09/2019) - Team del prof. Giovanni Rossi
- Il nuovo concordato preventivo e la composizione della crisi di gruppo nazionale e transnazionale (Reg. UE 848/2015) (27/09/2019) - Team del prof. Marco Torsello
- Big data e concorrenza nell'era digitale (23/10/2019) - Team del prof. Matteo Ortino e Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche ed Economiche
- Società Italiana di Storia del Diritto. Congresso annuale: Fine della Tradizione? Coscienza storica e identità del giurista (24-26/10/2019) - Team del prof. Tommaso dalla Massara
- La Direttiva Europea sul Copyright e il futuro dei mercati digitali (25/10/2019) - Team del prof. Marco Torsello
- La moda nell'era della globalizzazione (08/11/2019) - Team della prof.ssa Maria Caterina Baruffi
- La Direttiva Europea sul Copyright e il futuro dei mercati digitali - Riflessioni sulle nuove eccezioni e limitazioni, sul diritto dell'editore e sulla responsabilità del provider (15/11/2019) - Team del prof. Marco Torsello
- Il giusto processo a vent'anni dalla legge costituzionale n. 2 del 1999 (16/11/2019) - Team del prof. Francesco Palermo
- Il diritto della concorrenza alla prova della digital economy (22/11/2019) - Team del prof. Matteo Ortino
- Il lavoro autonomo 4.0: evoluzioni ed esigenze di protezione (27/11/2019) - Team del prof. Andrea Pilati
- Conferenza nell'ambito del Corso di Diritto delle Successioni (04/12/2019) - Team del prof. Mauro Tescaro
- La riforma dei marchi d'impresa: novità operative e sistematiche dopo il D.Lgs. n. 15/2019 (06/12/2019) - Team del prof. Marco Torsello
- Autonomia privata e successioni mortis causa (06/12/2019) - Team del prof. Mauro Tescaro
- Conferenza di chiusura del Corso di Diritto delle Successioni - La collazione (10/12/2019) - Team del prof. Mauro Tescaro
- La forma di governo regionale a vent'anni dalla legge costituzionale n. 1 del 1999 (11/12/2019) - Team del prof. Francesco Palermo
- Contemporaneo: l'età dell'interpretazione (giuridica) (13/12/2019) - Team del prof. dalla Massara
- Il dibattito pubblico in prospettiva multilivello: tra mito partecipativo e prassi istituzionale (30-31/01/2020) - Team del prof. Francesco Palermo
- Le indagini ad alto contenuto tecnologico: profili di diritto penale sostanziale e processuale - Polo Scientifico di Vicenza (21/02/2020) - Team del prof. Lorenzo Picotti
- [ANNULLATO] Current Developments in U.S. Constitutional Law: From President Trump, to Hate Speech, to Equality and Privacy (27/02/2020) - Team del prof. Stefano Troiano
- [ANNULLATO] La devotio da Livio a Rubens alle Torri Gemelle (27/02/2020) - Team del prof. Giovanni Rossi
- [ANNULLATO] Geroglifici di potere e giustizia negli Emblemi di Andrea Alciato: un labirinto da percorrere (06/03/2020) - Team del prof. Giovanni Rossi
- [ANNULLATO] Il ruolo dello Stato nell'epoca della globalizzazione e della digitalizzazione (19/03/2020) - Team del prof. Giampietro Ferri
- [ANNULLATO] Riduzione dei parlamentari e futuro della democrazia rappresentativa verso (e oltre) il referendum costituzionale italiano (26/03/2020) - Team del prof. Francesco Palermo
- [ANNULLATO] La tecnologia al servizio del cittadino fragile (26-27/03/2020) - Team del prof. Mauro Tescaro
- Webinar - Emilio Betti: l'attuale inattuale (30/04/2020) - Team del prof. Tommaso dalla Massara
- Webseminar. Profili giuridici dell'utilizzo della robotica e dell'intelligenza artificiale in medicina (12/06/2020) - Team del prof. Lorenzo Picotti e Team del prof. Stefano Troiano
- Webinar - Riduzione dei Parlamentari e Futuro della Democrazia Rappresentativa - verso (e oltre) il Referendum Costituzionale Italiano (08/09/2020) - Team del prof. Palermo
- Videoconferenza - Trust, vincoli di destinazione e affidamento fiduciario nella legge del “dopo di noi” (13/10/2020) - Team del prof. Tescaro
- Webinar - La riforma dei marchi d'impresa: novità operative e sistematiche dopo il D.L.G.S. n. 15/2019 (19/10/2020) - Team del prof. Torsello
- Webinar (CONSOB) La digitalizzazione del servizio di consulenza in materia di investimenti (23/10/2020) - Team dei proff. Donata Gottardi e Giovanni Meruzzi
- Il partner oltre oceano: L'Europa e la nuova presidenza Americana (07/11/2020) - Team del prof. Palermo
- Seminario di Studi "Globalizzazione giuridica e cambiamenti tecnologici" (12/11/2020) - Team del prof. Torsello
- Videoconferenza - Seminario Internazionale Os "Punitive Damages" A luz das experiencias brasileira, italiana e chinesa (13/11/2020) - Team del prof. Tescaro
- Videoconferenza - Testamento ed esclusione dalla successione (25/11/2020) - Team del prof. Tescaro
- Webinar - Recent Developments in adminstrative procedural law. A Comparative perspective (27/11/2020) - Team del prof. Palermo
- Webinar - Il disegno di legge governativo di riforma dell'ordinamento giudiziario e del C.S.M. (04/12/2020) - Team del prof. Palermo
- Webinar - Il servizio pubblico radiotelevisivo. Problemi e prospettive (17/12/2020) - Team del prof. Troiano
- Webinar - Lo stato al tempo della pandemia. Salute, economia e digitalizzazione (18/12/2020) - Teams dei proff. Palermo, Tescaro e Troiano
- Videoconferenza - I nuovi confini dei lavori autonomi (18/12/2020) - Team del prof. Pilati
- Summer School in "Transnational Commercial Law & Technology" (30-31/05 e 01/06/2019)
- Winter School in "Diritto e Moda" (23-25/01/2020)