Ciclo di seminari

Dialoghi di Diritto Penale (A.A. 2015/2016)

Manager
Lorenzo Picotti
Description
Proseguendo idealmente l’iniziativa di successo avviata gli scorsi anni presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della sede veronese, i responsabili dell’area di Diritto penale e Diritto penale processuale promuovono un ciclo di quattro incontri, su temi di particolare attualità delle loro discipline, non privi di riflessi concreti sulla prassi ed anche sull’opinione pubblica, per sviluppare il dialogo fra docenti, magistrati, avvocati, aperto anche agli specializzandi, dottorandi e studenti degli insegnamenti giuridici. La formula, tesa a favorire il confronto diretto tra esigenze di tutela della collettività, garanzie dell’imputato e protezione dei diritti della vittima, rifugge dal tradizionale schema del convegno di studi, prescindendo da lunghe ed articolate relazioni introduttive e preferendo lasciare il massimo spazio, dopo essenziali presentazioni del tema da parte di chi conduce l’incontro, al confronto delle opinioni ed alla discussione fra rappresentanti del mondo accademico, della difesa, dell’accusa e della magistratura giudicante, con interventi sia programmati che liberi dei partecipanti. Questo il calendario di massima: • I Incontro (Diritto penale sostanziale): Mercoledì 16 dicembre 2015 h. 17.30-19.30 Aula Falcone e Borsellino: “La disciplina della prescrizione fra sentenze delle Corte europee, esigenze di effettività del sistema penale italiano e garanzie dell’imputato” • II Incontro (Diritto processuale penale): Giovedì 18 febbraio 2016 h. 17.30-19.30: (data da confermare) “Le misure cautelari riformate (L. 16.04.2015, n 47): problemi applicativi e orientamenti interpretativi della giurisprudenza” • III Incontro (Diritto penale sostanziale): Giovedì 21 aprile 2016 h. 17.30-19.30: (data da confermare) “TEMA DA DEFINIRE”(La frode in commercio: un delitto riscoperto?)? • IV Incontro (Diritto processuale penale): Giovedì 16 giugno 2016 h. 17.30-19.30: (data da confermare) “Il punto su giudizio abbreviato e patteggiamento” Verrà richiesto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona di accreditare ciascun incontro quale attività formativa (2 crediti); agli studenti che frequentano tre incontri è riconosciuto 1 CFU. Responsabile scientifico: prof. avv. Lorenzo Picotti Tutor: avvocata Federica Panizzo Per prenotarsi agli incontri sui Dialoghi scrivere al seguente indirizzo email: email: federica.panizzo@tiscali.it Segreteria della Scuola: sig.ra Donatella Privitera- tel. 045/8028842- fax: 045/8028804 Gli attestati dei partecipanti agli incontri verranno rilasciati e depositati nella segreteria del Consiglio dell’Ordine di Verona presso il Tribunale di Verona entro un mese dalla data del relativo incontro di partecipazione.

Next Seminars
Date Time Title Supervisor

Seminars which have already taken place
Date Time Title Supervisor
12/16/15 5:30 PM Dialoghi di Diritto penale A.A. 2015/2016 Dott. Aldo Celentano - Procuratore della Repubblica c/o Tribunale di Rovereto
Share