UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di Scienze Giuridiche
UNIVERSITÀ di VERONA | Vicenza UNIVR HUB
VICENZA CITTÀ UNIVERVERSITARIA
Vicenza UnivrHUB
Viale Margherita, 87 - 36100 Vicenza
Direzione Scientifica: Prof. Andrea Caprara (andrea.caprara.univr.it) e Prof. Mauro Tescaro (mauro.tescaro@univr.it)
Contracts for business è un Corso di nuova istituzione, diretto, in via preferenziale, a liberi professionisti iscritti agli albi professionali degli avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili e consulenti del lavoro. Il Corso si rivolge altresì a laureati e diplomati che abbiano già maturato una significativa esperienza lavorativa nella materia dei contratti per l’impresa e che intendano migliorarla. Il Corso coinvolge docenti altamente specializzati sulle tematiche oggetto di trattazione. I docenti sono reclutati tra componenti del corpo accademico e professionisti che operano abitualmente sui temi assegnati.
OBIETTIVI FORMATIVI: Il Corso si prefigge di offrire da una triplice angolatura (di diritto civile, di diritto commerciale e di economia aziendale) gli strumenti per cogliere l’importanza teorica e pratico-operativa del contratto nell’organizzazione e nella gestione dell’impresa. Il Corso offrirà conoscenze di base e avanzate in materia di redazione e interpretazione dei contratti che più frequentemente riguardano l’impresa, specie in forma societaria, e consentirà di sviluppare le abilità circa le ricadute anche operative che derivano dall’inserimento delle diverse clausole che compongono il regolamento contrattuale rispetto a specifici obiettivi di tutela.
Giovedì 3 novembre 2022 - Aula VM3
I MODULO - ECONOMIA AZIENDALE | Referente Prof. Andrea Beretta Zanoni
9.00 – 10.30 Il “raggio d’azione” nelle scelte aziendali: scope strategico e modello di business. Prof. Andrea Beretta Zanoni
10.45 – 12.15 Costellazioni, network, filiere: la flessibilità dei confini aziendali. Prof.ssa Silvia Vernizzi
12.15 – 13.45 Criteri operativi per le scelte di make or buy. Prof.ssa Silvia Vernizzi
14.45 – 16.15 Strategie di crescita per linee esterne e linee interne. Dott. Jacopo Bovolenta
16.30 – 18.00 Operazioni di M&A: logiche valutative e finanziarie. Dott. Jacopo Bovolenta
****************
Giovedì 10 novembre 2022 - Aula VM3
9.00 – 10.30 Governance ed equilibrio multi stakeholder. Prof.ssa Silvia Vernizzi
II MODULO – DIRITTO CIVILE Referente Prof. Mauro Tescaro
10.45 – 13.00 La costruzione del contratto e delle sue clausole. Avv. Paolo Doria
13.00 – 16.15 Autonomia privata e risoluzione per inadempimento. Prof.ssa Benedetta Sirgiovanni
16.30 – 18.45 Le clausole vessatorie. Avv. Giovanni Aquaro
****************
Venerdì 18 novembre 2022 – Sala 3
9.00 – 11.15 Fideiussione e contratti autonomi di garanzia. Prof. Stefano Troiano
11.30 – 13.45 Gestione delle sopravvenienze e rinegoziazione. Prof.ssa Tereza Pertot
14.45 – 17.00 Autonomia privata nei contratti di credito. Prof. Marco Francesco Campagna
17.15 – 18.15 L’interpretazione del contratto. Prof. Mauro Tescaro
****************
Venerdì 25 novembre 2022 – Sala 3
9.00 – 10.15 L’interpretazione del contratto. Prof. Mauro Tescaro
10.30 – 12.45 La contrattualistica internazionale: l’esempio dei contratti sportivi. Avv. Vittorio Rigo
III MODULO – DIRITTO COMMERCIALE Referente Prof. Andrea Caprara
12.45 – 16.45 Le intese preliminari nelle relazioni d’affari (MOU, NDA, minute e puntuazioni). Loro relazioni con il regime della responsabilità precontrattuale. Avv. Federico Busatta e Prof. Giovanni Meruzzi
17.00 – 18.30 I trasferimenti aziendali e le loro forme giuridiche. Avv. Paolo Dominis
****************
Venerdì 2 dicembre 2022 – Sala 3
9.00 – 10.30 I patti di non concorrenza. Avv. Federico Busatta
10.45 – 13.45 Il contratto di compravendita di partecipazioni (sale and purchase agreement). Avv. Paolo Brugnera
14.45 – 18.00 Le clausole contrattuali della prassi operativa (pur/call, tag/drag along, lock-up, esonero e manleva, etc.). Avv. Federico Busatta e Avv. Paolo Brugnera
****************
Mercoledì 7 dicembre 2022 – Sala 3
9.00 – 12.15 Patti parasociali. Regolamenti di gruppo. Management contracts. Avv. Paolo Dominis
12.15 – 16.15 La transazione. I contratti di garanzia (tipici e atipici). In particolare, il pegno rotativo e le garanzie possessorie. Avv. Daniele Vecchi
16.30 –17.30 PROVA FINALE
****************
Il Corso verrà espletato in modalità duale (in aula e tramite piattaforma Zoom).
Quota di iscrizione: €700 + €16 di marca da bollo. Per i primi 20 iscritti la quota è pari a €550 + €16 di marca da bollo. Iscrizioni dal 27/07/2022 al 03/10/2022. Posti disponibili: 30. È pendente l’accreditamento del Corso presso CNF ed ODCEC di Vicenza.
Comitato scientifico del Corso: Prof. Andrea Beretta Zanoni, Prof. Andrea Caprara, Prof. Giovanni Meruzzi, Prof. Mauro Tescaro, Prof. Stefano Troiano, Prof.ssa Silvia Vernizzi.
Coordinamento didattico: Dott.ssa Tina Daniela Culeac (e-mail: tinadaniela.culeac@univr.it).
Pagina del corso: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=1086
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********