Convegno di studi in occasione della sottoscrizione e presentazione del protocollo d'intesa per l'adozione di strategie e prassi condivise per il contrasto della violenza di genere

  Friday, October 21, 2022

UNIVERSITA' di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE

Convegno di studi in occasione della SOTTOSCRIZIONE E PRESENTAZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA
PER L’ADOZIONE DI STRATEGIE E PRASSI CONDIVISE PER IL CONTRASTO DELLA VIOLENZA DI GENERE TRA

Tribunale di Verona - Ufficio del Giudice Tutelare di Verona - Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona - Ordine degli Avvocati di Verona - Direzione Generale Ulss 9 del Veneto - Comuni Capofila degli ambiti territoriali - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona - Ospedale del Sacro Cuore di Negrar - Clinica Pederzoli di Peschiera - Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe del Veneto - Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Verona - Ordine degli Assistenti Sociali - Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona

SALUTI:

Vice Sindaca del Comune di Verona: Avv.a Barbara Bissoli

Presidente della Prima Sezione del Tribunale di Verona: Dott.ssa Antonella Guerra

Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona: Avv. Davide Adami

 

INTRODUCE: Avv. Sara Gini Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Verona con delega al Protocollo

COORDINA: Dott.ssa Luigina Zappon Direttrice ff Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultori Distretto 3 dell’Ulss 9 Scaligera

 

RELATRICI:

Dott.ssa Alessia Silvi Giudice della Sezione Penale del Tribunale di Verona, Il fenomeno della violenza di genere e il processo penale – la tutela della vittima

Dott.ssa Federica Ormanni Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica del Tribunale di Verona, Dalla notizia di reato al processo: le indagini le modalità di ascolto ed i provvedimenti urgenti a tutela della vittima

Dott.ssa Virginia Manfroni Giudice della Prima Sezione del Tribunale di Verona, La riforma del processo civile nei procedimenti di famiglia dove viene segnalata la violenza

Prof.ssa Alessandra Cordiano Associata di Diritto privato, Università di Verona, Violenze di genere e violenza assistita, La prospettiva minorile 

Dott.ssa Fortunata Pizzoferro Vice Presidente dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto, La vittimizzazione secondaria: aspetti psicologici delle donne maltrattate e dei minori che assistono alla violenza

Dott.ssa Rosa Lovati Responsabile Pari opportunità Comune di Verona Aspetti critici dell’intervento dei Servizi Sociali, Il problema della vittimizzazione secondaria

 

 

Attachments


Programme Director
Alessandra Cordiano

Department
Law

Share