UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE
11 aprile 2024 | dalle 9 alle 13: Aula Falcone e Borsellino
12 aprile 2024 | dalle 9 alle 13: Aula Falcone e Borsellino
18 aprile 2024 | dalle 9 alle 13: Aula Falcone e Borsellino (con TEST FINALE, l’aula del test verrà comunicata a lezione)
Contenuti: Il corso costituisce un’opportunità per accostarsi, in modo agile e proficuo, all’esperienza universitaria nel campo giuridico e per acquisire, da subito, i rudimenti linguistici e metodologici utili alla formazione del giurista. Rivolgendosi agli studenti dei corsi di laurea in giurisprudenza ed in servizi giuridici per l’impresa, il corso più precisamente: è obbligatorio per gli studenti ancora in difetto del superamento del test dei saperi minimi, e opzionale per gli studenti che abbiano già sostenuto con successo tale test.
Durante gli incontri verranno descritte e discusse non solo le competenze ed abilità necessarie per l’analisi, la comprensione e l’interpretazione di un testo giuridico (natura del testo; tipi di argomentazioni; elementi di logica; la ricerca del materiale giuridico etc), ma anche le più specifiche competenze necessarie per apprendere il linguaggio tecnico-giuridico.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********